Attualità

Patrimonio, conoscenza e fantasia

Colpisce la mancanza, in chi è chiamato a fare scelte nel campo della gestione del patrimonio culturale del nostro Paese, di due doti apparentemente opposte,…

Samsungland

Gangnam-gu è il quartiere dello shopping brandizzato, al di là del fiume Han che taglia in due Seoul. Dopo il successo mondiale del primo video,…

Joan Grossmann e la comunità artistica dei Sixties

Rockaway Beach è la mitica spiaggia di New York celebrata dall’omonima canzone dei Ramones e…

I Magnifici 9 New York. Alla ricerca dei toni forti

Il giro per le mostre più interessanti della settimana inizia con un fuoco d’artificio di…

Dagli Appennini alla riviera

Mare, cantine, festival, castelli, spiagge, musei, colline e montagne. Ma soprattutto mostre ed eventi culturali. Viaggio raffinato tra due regioni, almeno in parte sfuggite al…

Padiglione Italia e crowdfunding

Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Bell’idea (e soprattutto ben fatta) quella del crowdfunding per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Una…

Dialoghi di Estetica. Parola a Federico Ferrari

Ultimo appuntamento dei nostri “Dialoghi di Estetica”, realizzati in collaborazione con LabOnt, prima della pausa…

Architettura nuda #4. Baukuh

Per il quarto appuntamento del ciclo “Architettura nuda” ospitiamo il gruppo Baukuh, che interpreta la…

Buon compleanno Camjap

Per i suoi trent’anni di attività il Centro di Arte Moderna José de Azeredo Perdigão di Lisbona ha organizzato numerosi eventi. Un concerto, alcune performance…

Hilla Ben Ari: da Tel Aviv a Roma

Abbiamo intervistato Hilla Ben Ari, artista israeliana selezionata per il progetto di residenze del Macro di Roma per il periodo agosto-novembre 2013. Progetti, aspettative e…

Laboratorio Termini

La stazione è un hub per eccellenza. Luogo di incontro e di smistamento. Di partenze…

L’arte a sesso unico, I

“Hard Media” di Bruno Di Marino, “Sex” di Luca Beatrice, “Storia generale del nudo” di…