Diceva un grande architetto come Frank Lloyd Wright che una qualunque grande città è come un tumore fibroso. Ma la colpa non sarà mica proprio…
44 opere della collezione privata di Leslie Waddington, gallerista inglese scomparso il 30 novembre 2015 a 81 anni, andranno all’asta il 4 ottobre da Christie’s,…
Architetto e ordinario di progettazione architettonica presso la Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” della Seconda…
Di originari europee, ma cittadino americano, il vulcanico collezionista ha aperto lo scorso inverno una…
Inaugurerà il 6 ottobre a Cagliari, negli spazi della Fondazione di Sardegna, la mostra “La Città Invisibile”. Dopo aver attraversato l’isola per due settimane, entrando…
Quarto capitolo dell’inchiesta di Artribune sul rapporto fra banche e arte. Ci eravamo lasciati con BNL Gruppo BNP Paribas, dopo aver sondato il terreno svizzero…
Nell’ambito della valorizzazione e della gestione del patrimonio storico-artistico e paesaggistico-culturale, l’Università IULM di Milano…
Il suo studio di fianco al Teatro dal Verme, dietro corso Magenta a Milano, è…
La pellicola “Umano non umano”, firmata dall’artista negli Anni Sessanta, è tornata a nuova vita grazie al meticoloso intervento di RaroVideo, inducendo a una riflessione…
Curatore del Padiglione Italia alla 15. Mostra Internazionale di Architettura, lo studio interviene nel dibattito sulle strategie da adottare in seguito al sisma del 24…
Ospite del museo torinese, Annalisa Piras ci racconta il suo “The Great European Disaster Movie”,…
Ieri è stata Lucia Spadano a raccontare i suoi quarant’anni in Segno. Oggi un altro…