Anche quest’anno la capitale belga propone un ricchissimo calendario di eventi nel circuito del festival Design September. Siamo andati a visitarlo per voi, in compagnia…
L’Italia, si sa, è una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Eppure non tutte le città italiane rientrano fra le mete scelte dalla maggioranza…
Il 2016 è un anno importante per le riviste italiane. C’è chi, come “Segno”, compie…
L’ultimo capitolo della serie “Cespiti” riannoda i fili di una retorica sempre più contemporanea, quella…
L’hanno definito rappresentante dell'Espressionismo Urbano e cartografo del conflitto. Ma chi è veramente Marcus Jansen? È un pittore dall’energia incontrollabile che trae espirazione dalla vita.…
Quale sarà il futuro della scena artistica milanese? Renato Barilli riflette sulla spinosa questione del Museo del Novecento e sulle ipotesi di rilancio che potrebbero…
Nuovo appuntamento con le riflessioni sulla disciplina curatoriale contemporanea. Stavolta Marcello Faletra punta lo sguardo…
Prosegue la riflessione a più voci sul mondo della curatela e i suoi interpreti. Dopo…
29 milioni di italiani, ovvero uno su due, metà gli abitanti della Penisola. Sono coloro i quali giocano ai videogiochi. Roba da ragazzini? Mica vero.…
Corpi statuari e spiriti disincarnati. Nudi su strada e organi di peluche. Mostri disumani e chiome vegetali. Se l’estate è stato il tempo della prova…
Anche grazie alla recente traduzione del libro “Curatori d’assalto” di David Balzer, il dibattito su…
Incontrastato “signore delle calze” della moda internazionale, ha affiancato l'ininterrotta produzione industriale alla realizzazione di…