Attualità

Colosseo emergenza kitsch: Airbnb, finti gladiatori, ingerenze politiche, mostre discutibili

La sponsorizzazione di Airbnb che mette in palio la possibilità di travestirsi da gladiatore al Colosseo indigna. E non è l'unica scelta controversa dell'ente da…

A New York restaurano le storiche case di Weeksville, tra le più importanti comunità nere della città

Le Hunterfly Road Houses di Weeksville a Brooklyn risalgono alla seconda metà dell’Ottocento, quando furono costruite dalle prime comunità afroamericane libere. Oggi un importante intervento…

A Venezia chiude Fondaco dei Tedeschi. Il centro commerciale che ospitava mostre

Il famoso centro commerciale del Gruppo Dfs (che fa parte della galassia di Arnault) non…

Serve una Fontana di Trevi alternativa. Invitiamo gli artisti contemporanea a progettarla

Meme, polemiche, discussioni: il restauro della Fontana di Trevi ha generato non poche polemiche. Ecco…

“Avevo dato per scontato il mio rinnovo”. Intervista all’ex direttore di Palazzo Reale a Napoli bizzarramente mandato via

Con l'arrivo di novembre 2024 molti direttori di musei nazionali autonomi non hanno visto rinnovato il loro mandato alla scadenza dei 4 anni contrattuali. Tra…

Ancora caos al Ministero della Cultura. Tanti musei senza direttore per scadenza dei mandati. Giuli: “faremo i bandi”

Ai molti (troppi) musei già privi di direttore da mesi si aggiungono i musei nazionali che in questi giorni di inizio novembre 2024 vedono i…

A Milano è nata un’app che insegna ai bambini a prendersi cura della città 

Si chiama “Play for Planet&Arts” ed è il primo progetto di gioco educativo dedicato alla…

Arte e politica. Perché il mondo della cultura si è disimpegnato?

Uno dei motivi, infatti, per cui è così difficile oggi costruire dei movimenti efficaci di…

Ritratto di signora. Un racconto metaforico per parlare di un Paese in decadenza 

La storia di una donna bella, ambiziosa, giovane, vincente, colta che affronta da sola personaggi rapaci, senza scrupoli, superficiali e un’ondata di finto dinamismo che…

Se l’immaginario della protesta politica guarda pericolosamente al passato

Le ultime manifestazioni ci hanno consegnato l’immagine di una coreografia che mette in scena azioni già avvenute negli scorsi decenni. Non c’è un altro modo…

Fare città attraverso le reti associative. Un vademecum

Tramite i concetti di networking e web, la rete è ormai un concetto dal significato…

Arte e politica oggi. Senza la spinta utopica delle avanguardie non c’è ribellione

Le opere d’arte non devono rispondere a delle domande, ma continuare a domandare. Attraversano i…