Dopo l’intervento di Massimiliano Tonelli e dell’urbanista Raffaele Giannitelli, tocca a Luigi Prestinenza Puglisi dire la sua in merito al delicato processo di ricostruzione che…
Dai giovani alle architetture dei nostri paesi, tutto sembra essere assorbito da un’atmosfera cristallizzata, in cui ogni cosa resta immobile. Proprio quando il cambiamento potrebbe…
Raffaele Giannitelli, architetto e urbanista, è il primo a prendere la parola nel dibattito sulle…
Arte contemporanea al Palatino? Sia mai! La mostra “Par tibi, Roma, nihil” ha scatenato le…
Sulle scelte strategiche per la ricostruzione delle cittadine devastate dal sisma del 24 agosto il Governo sembra aver da subito ingranato la quinta. Senza dar…
Michel Butor è scomparso il 24 agosto, all’età di 89 anni. Alla fine degli Anni Cinquanta era stato un protagonista del Nouveau Roman. Qui lo…
Capodacqua di Arquata del Tronto, tra le frazioni duramente colpite dal terremoto del 24 agosto,…
Il prossimo 13 settembre si terrà a Milano un convegno sullo stato del mercato dell’arte…
Approdato al CAC – Centre d’Art Contemporain nel 2012, dopo l’esperienza al Castello di Rivoli, Andrea Bellini fa un bilancio della sua attività presso la…
Quanto influisce il mercato dell’arte sull’economia del nostro tempo, e viceversa? La riflessione di Stefano Monti su un argomento sempre attuale e sulle sue possibili…
Il 25 marzo 2016 se n’è andato Piero Fogliati, geniale costruttore di strutture di luce…
Milano chiama Hong Kong, e viceversa. Vi raccontiamo la storia di due italiani che sono…