Abbiamo incontrato Giorgio Colombo nel suo studio milanese. Un luogo straordinario in cui la storia dell’arte è protagonista. Lo spazio è popolato da librerie, cassettiere…
Fino al 30 settembre la sede IUAV di Ca’ Tron ospita “Across Chinese Cities”, programma internazionale organizzato e promosso dalla Beijing Design Week, tra gli…
In molti la davano per morta stecchita, e invece la vecchia televisione è come la…
Un’estate d’oro, quella siciliana. Che delizia i fortunati turisti in cerca di mare e atmosfere…
Curatore crossmediale, dal 2014 Sacchi riveste il ruolo di capo segreteria cultura del Comune di Firenze. Per il secondo anno cura l’Estate Fiorentina, di cui…
Perché nei consumi di massa gli occhi sono progressisti e le orecchie passatiste? Perché Rothko lo apprezzano quasi tutti mentre Stockhausen lo ascoltano in quattro…
Facile trovare l’arte contemporanea a Londra o Parigi, o Torino e Roma. Ma anche se…
… sulle spalle di giganti? Oppure alle spalle di nani? Cosa dovremmo pensare se guardiamo…
Vi siete mai chiesti perché tutti i negozi cinesi di piazza Vittorio, a Roma, hanno le pareti interne ricoperte dagli stessi moduli? Sono listelli bianchi…
Ospite di un'antologica di film e video, il Mart di Rovereto riassume la poetica del grande artista statunitense. Con qualche esempio delle sue sculture più…
Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati l’anno scorso da Dario Franceschini e abbiamo chiesto loro…
Da Lascaux a Pontormo, da Adrian Paci a Christopher Wonder, passando per Goya, Michelangelo e…