Attualità

Biennale? Sì, ma è una fiera

A marzo il weekend sarà alto-atesino. Per una fiera, “kunStart”, che ha la peculiarità d’essere biennale. Se poi ci si mette l’area geografica particolarmente agiata,…

L’Italia tristanzuola del post-Berlu

Ora che il capo televisivo non c’è più, o si è celato dietro il sipario delle sue ancelle giornalistiche, gli italiani si sentono orfani, abbandonati…

Quant’è contemporaneo il Tintoretto

Una riflessione sul gesto curatoriale che ha caratterizzato l’edizione 2011 della mostra probabilmente più attesa…

L’Italia dei donatori. Più o meno interessati

C’è la crisi, e c’era eccome anche l’anno scorso. E tuttavia, i nostri concittadini hanno…

Ecologically correct

Il talento di chi sa dare risposte alla fame di novità, la volontà di rimboccarsi le maniche, la sensibilità di pensare il prodotto in una…

Una Sagrada Família a Roma

Nella Città del Vaticano arriva Antoni Gaudí. Fino a metà gennaio, l’epopea del più visionario architetto del Novecento. E di un cantiere infinito che, a…

Arte & moda. Una nuova tappa dell’amore, in Piemonte

Il nuovo connubio fra arte e moda trova origine in Piemonte. Dove una serie di…

Italia, il Paese delle Meraviglie

Una “riflessione a voce alta” per due dei neo-ministri del Governo Monti. Dal Forum Nazionale…

Passo dopo passo. Si apre la terza edizione di Step09

Un altro weekend impegnato. È questa la dura vita dell’art-addicted. Questa volta l’appuntamento è a Milano, dove è di scena la terza edizione di “Step09”.…

“Stai Zitta, Cretina”. La giornata mondiale contro la violenza verso le donne

I film di Fabrizio Cattani ed Emanuela Piovano, le fotografie di un contest fotografico e un progetto in Kenia. Sono alcuni degli ingredienti della rassegna…

Padiglione Italia. Come fare per non ricascarci

Questioni di metodo. Ancora due parole sul Padiglione Italia e poi basta. Questa volta però…

Arte contro il disimpegno. Giovani curatori crescono

Militanti magari no, ma nemmeno chiusi nella torre d’avorio dell’art pour l’art. Tre giorni di…