Attualità

8 parole chiave per raccontare gli Anni Settanta (a partire da Berlinguer)

Il denaro, la cultura, l’autenticità, i lutti, da Aldo Moro a Pasolini, cosa sono stati gli Anni Settanta, attraverso otto parole chiave e un film

Violenza contro le donne: tutte le mostre e gli eventi culturali per il 25 novembre

La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne vuole essere un momento di riflessione su un fenomeno troppo spesso sotto i riflettori in…

Alla frontiera tra Stati Uniti e Messico si prova ad accorciare le distanze con l’arte

Lungo il confine, decine di associazioni lavorano per fare della cultura uno strumento di dialogo…

100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri: digitalizzato l’archivio dello scrittore

Gli archivi sono “eternamente vivi perché sono la memoria del nostro passato”. Così Andrea Camilleri…

Ecco chi è Maria Luisa Pacelli, la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo 

Dopo le incompatibilità gestionali che hanno portato alle dimissioni dell'ex direttrice Martina Bagnoli, il CdA dell'istituzione bergamasca volta pagina nominando la storica dell'arte Maria Luisa…

Intervista ai fondatori di Pastis a Torino: il bar da 25 anni diventato luogo di ritrovo degli artisti

Dall’esperienza maturata in locali della Torino Anni ‘80 come la discoteca Big Club, nasce l’avventura di Toni Minniti ed Andrea Tortorella che nel 2000 fondano…

Colosseo emergenza kitsch: Airbnb, finti gladiatori, ingerenze politiche, mostre discutibili

La sponsorizzazione di Airbnb che mette in palio la possibilità di travestirsi da gladiatore al…

A New York restaurano le storiche case di Weeksville, tra le più importanti comunità nere della città

Le Hunterfly Road Houses di Weeksville a Brooklyn risalgono alla seconda metà dell’Ottocento, quando furono…

A Venezia chiude Fondaco dei Tedeschi. Il centro commerciale che ospitava mostre

Il famoso centro commerciale del Gruppo Dfs (che fa parte della galassia di Arnault) non va bene e decide di non proseguire. Chiuderà anche lo…

Serve una Fontana di Trevi alternativa. Invitiamo gli artisti contemporanea a progettarla

Meme, polemiche, discussioni: il restauro della Fontana di Trevi ha generato non poche polemiche. Ecco perché e una proposta alternativa con l’arte contemporanea