
“Per acquisire visibilità nel mercato globale devi possedere un'icona dell'arte che sia traducibile in ogni cultura”. Parola di Tobias Meyer di Sotheby's. Uno sguardo alle…

Ha inizio domani, venerdì 20 maggio, la quarta edizione del festival dell’arte Contemporanea. Quest’anno il tema è particolarmente attuale, visto che indaga le “Forms of…

No, è meglio che non lo sappiate, altrimenti rovinereste l’atmosfera politicamente corretta di una mostra talmente buonista da sembrare ruffiana. Allestita alla Fondazione Sandretto di…

Genazzano, piccolo comune a 60 km circa dalla Capitale, custodisce uno dei feudi della famiglia romana tre le più influenti fin dal medioevo, i Colonna.…

Il contemporaneo interroga la storia. Succede in Polonia, nella fabbrica di Schindler. Dove inaugura un…

Vascellari e la sua anima punk. Il progetto Lago Morto esce dai confini di Vittorio Veneto e approda in Liguria, alla Fondazione Remotti. Potere e…
Prosegue la polemica relativa alla Biennale di Venezia, e in particolare alla scomposta e amatoriale gestione del Padiglione italiano curato da Vittorio Sgarbi. E dopo…