“CUBA. Tatuare la storia” è il titolo della nuova mostra al PAC di Milano. Attraverso ideologie, contraddizioni, splendori e difficoltà, 31 artisti lavorano sui tempi…
Simbolo millenario, l’uovo ha guadagnato un ruolo di tutto rispetto anche nella storia dell’arte. Fra pitture rinascimentali e declinazioni contemporanee, fra storici interpreti e nuove…
Che cosa succede se un marchio italiano globale, presente in più di cento paesi, decide…
Giurista, studioso dei rapporti fra diritto e arte contemporanea, Gianmaria Ajani è dal 2013 Rettore…
Tutte le anticipazioni di “Inside Lottozero”, la mostra di arte contemporanea con cui, nella stessa settimana di apertura dell’atteso Centro Pecci, si presenterà alla città…
Azione partecipativa, evento mediatico o banale intrattenimento. Con polemiche, critiche e ostacoli che però costruiscono un substrato melodrammatico alla sceneggiatura dell'opera. Sono molto diversificate le…
Ci sono almeno due buone ragioni per andare in Sardegna questo weekend: gli ultimi giorni…
Era da oltre dieci anni che un assessore alla Cultura di Milano non veniva confermato…
Come i beni mobili per un'azienda, i cespiti dell'arte e della cultura sono progetti idee opere: frammenti di immaginario e di realtà che servono ad…
Ieri il reportage sull’isola caraibica, oggi l’intervista a Carlos Garaicoa, uno dei suoi artisti più importanti. Continua il nostro viaggio a Cuba. E non finisce…
Sono oltre quaranta gli autori selezionati in “Che il vero possa confutare il falso”, l’appuntamento…
Che i tempi stiano cambiando è quello che hanno detto i Rolling Stones durante il…