Attualità

Fotografia dell’Italia che ce l’ha fatta

I volti (fieri), i luoghi (poveri), i valori (forti) di un popolo che si è rimboccato le maniche. Per fotografare lo spirito del Dopoguerra occorrevano…

L’idea dell’apocalisse

In questi giorni il Giappone – e, in modi certo più blandi, il resto del mondo – è percorso dalla “Grande Paura”. Attraversato dall’idea dell’apocalisse.…

Retrospettiva remix

Emozionante. La personale di Paolo Grassino negli spazi della Galleria Paola Verrengia di Salerno si…

… e in gondola sale anche Vuitton

E chi l’avrebbe detto? Non bastava il dominio di Mr lusso François Pinault a Palazzo…

Gucci chiama, Prada risponde

La Biennale di Venezia sta arrivando. Certo, c’è la mostra di Bice Curiger, il Padiglione italiano di Sgarbi e tutto il resto. Ma ci sono…

È MIA ed è diversa da tutte

Una nuova fiera a Milano, con protagonista la fotografia. Uno stand per ciascun artista, un catalogo a schede, ma non solo. Eventi, incontri con gli…

I Farnese e le ambasciate

Scrigno del Rinascimento italiano, Palazzo Farnese spalanca i battenti al pubblico per una mostra storica.…

La Grecia è viva, viva la Grecia

A Milano, allo Spazio Oberdan, due curatori greci mettono in scena Intersections-Heterotopias. Un percorso ieratico…

Quel che resta del sogno

Con oltre 250 opere e 70 manufatti, il Man di Nuoro mette in scena il primo capitolo dello spirito dell’arte aborigena. "Dreamtime" è il momento…

Una collezione relazionale

Massimo Minini, e s’è detto tutto. S’è detto di uno dei più grandi galleristi del nostro Paese, di una passione portata avanti per decenni, di…

Se Torino guarda agli altri

Artissima si sta istituzionalizzando? La fiera del Lingotto riesce a parlare con difficoltà alle gallerie…

Col gioco anche nel prezzo

Per chi ama le categorie, il lavoro di Lucio Pozzi le rifugge tutte. Insiste sull’importanza…