Attualità

“Tiger! Tiger!”: per Liz, in memoriam

È stata, come tutti sanno, l’anti-Marilyn per eccellenza. La femminilità aggressiva e perturbante, un distillato purissimo e torbido di americanità. Parliamo di Liz Taylor.

Italietta & arcitaliani

Da Amici Miei a Finché c’è guerra c’è speranza, fino ad Anni Ruggenti, un viaggio nell’identità nazionale raccontata attraverso il cinema nostrano. Per scoprire che…

Un ministro che ci capisce?

Da Sandro Bondi a Giancarlo Galan. Ovvero, dalla padella alla brace? Già così qualcuno mormora.…

Kara Walker, Platone e il politicamente scorretto

Mentre a Milano si celebra l’arte d’un bianco d’Africa, William Kentridge, Torino si mobilita per…

Raumlabor. Spazi al progetto

Li abbiamo imparati a conoscere alla scorsa Artissima. Quando una monumentale discarica differenziata campeggiava di fronte alle vetrate dell’Oval. A progettarlo, un nutrito gruppo di…

Ma quale crisi. Solo un pit-stop

Nuove geografie, nuovi individualismi, nuovi ottimismi soprattutto. In un contesto economico che beneficia dei nuovi ricchi e che continua a salire dopo il rapito altolà…

Cartolina da un Paese-rovina

Tra rudere e belletto. Tra mentalità diroccate e corte di scosciate in quel di Arcore.…

Torino capitale

150 anni d’Italia unita. A Torino, grandi celebrazioni e dispiego di creatività, arti e tecnologie…

Gran Torino

“Volevamo togliere al museo l’etichetta di garage polveroso”. Il direttore del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, Rodolfo Gaffino Rossi, lancia la sfida. E, da domani,…

Milano versione Kentridge

Piccola grande invasione di un immenso artista di Johannesburg a Milano. Palazzo Reale, Teatro alla Scala, Teatro Verdi, Triennale e Galleria Lia Rumma. Il capoluogo…

Il cielo sopra Steinberg

Scomparso domenica a New York, Leo Steinberg riposa nel Pantheon della critica d’arte. In pace?…

150 anni in fumo

No, non stiamo solo dicendo che il Paese è andato a ramengo, saremmo ripetitivi e…