Il 25 maggio, la Galleria Fumagalli di Bergamo ha inaugurato con una mostra di Castellani, Mangold, Morris e Noland. Una collettiva a cura di Hayden…
In pochi anni la Polonia si è proposta di diventare uno dei fari nella cultura europea, con musei che nascevano come funghi e decine di…
A Roma si è combattuta nelle ultime settimane una battaglia tutta particolare: c'era da liberare…
Parte dalla Biennale di Venezia un ciclo di tre incontri che si interroga sul ruolo…
Abbiamo intervistato Gianni Romano, uno dei candidati più vicini all’arte contemporanea in questa tornata elettorale. Curatore, critico, editore, ha fatto una campagna da ricordare. Gli…
Cosa unisce e cosa divide la mostra curata da Alejandro Aravena dalle edizioni di Rem Koolhaas e David Chipperfield? Cosa aspettarsi per gli anni a…
Questo è un articolo per non addetti ai lavori. Così l’hanno concepito i due autori.…
Dopo un lungo periodo trascorso a Francoforte, recentemente è approdato a Berlino l'artista argentino Tomás…
Lo scopo di portare nella città di Bergamo le pratiche curatoriali più innovative e originali è stato finalmente raggiunto. L’ottava edizione del premio Bondaldi per…
Da qualche tempo ci si interroga sul futuro di Berlino come uno degli epicentri artistici a livello mondiale. La trasformazione è sempre in atto, ma…
Appuntamento numero nove con la rubrica Inpratica intitolata al XXI secolo. Stavolta l’attenzione va agli…
Il Grand Palais parigino apre le porte a Huang Yong Ping, protagonista della nona edizione…