Il politicamente corretto ha ormai invaso qualsiasi ambito dell’esistenza, ammantando di perbenismo anche i gesti o i simboli più truci. Come una svastica disegnata male,…
Inaugura la sera del 19 maggio e apre al pubblico il giorno seguente. È Art16, giovane fiera di Londra che ha appena cambiato direttore. E…
Il museo digitale MoRE – Museum of refused and unrealised art projects ha presentato due…
A volte ritornano. Sebbene, a dirla tutta, ultimamente sembrino ritornare sempre più spesso. Non siamo…
Verrà presentata al MART di Rovereto mercoledì 18 maggio alle 17. È la rutilante antologia di scritti di Tommaso Trini appena pubblicata dall’editore milanese Johan…
Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per un futuro meno ambizioso ma più tangibile. Queste le nuove…
L’ex stabilimento delle cristallerie Fratelli Livellara, in via Bovisasca a Milano, progettato dall'architetto Antonio Sant'Elia,…
Marco Scotini è critico d’arte e curatore indipendente, direttore del Dipartimento di Arti Visive della…
Gli street artist egiziani ricordano Giulio Regeni. Arrivano stencil e murales, dal Cairo a Berlino, per cercare la verità e conservare la memoria di un…
Il SFMOMA riapre ufficialmente le porte dopo tre anni di chiusura per lavori. Al concorso c’erano finalisti del calibro di Norman Foster, Diller Scofidio e…
Un articolo furbetto, scritto su misura per essere condiviso sui social e ospitato su una…
Molti artisti sembrano godere dello status di senatori a vita dell’arte contemporanea. Ma l’accondiscendenza critica…