I più importanti architetti giapponesi sono in mostra al MoMA di New York. Per l’ultima mostra di Pedro Gadanho, ormai ex curatore della sezione architettura…
Potremmo anche metterla così: Ron English è un pezzo fondamentale della Street Art perché è finito in una puntata dei Simpson. Anche di questo abbiamo…
Prosegue l’indagine che la rubrica Inpratica e Christian Caliandro portano avanti da alcune settimane. Il…
Ali Subotnick e Germano Celant, Dan Cameron e Hans Ulrich Obrist, James Franco e Francesco…
Prima arrivano gli occhi. Erwin Olaf ha gli occhi di un azzurro glaciale, penetranti e riflettenti: unici. Richiamano alla mente quelli di Giuseppe Penone nella…
Mostre in anteprima, esposizioni temporanee e nuovi progetti di edizione: le gallerie dedicate all’arredo rappresentano un circuito sempre più attivo durante il Salone del Mobile.…
Lorenzo Bartalesi è Marie Curie Fellow presso l’EHESS – École des hautes études en sciences…
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato le attività della casa d’aste Il Ponte. Ma non…
Parcellizzata, eterogenea, a tratti sconnessa, la produzione italiana è un’araba fenice sempre capace di rilanciare la propria fecondità. Dall’alta tecnologia, al connubio arte-design, alla ricerca…
Installazioni, mostre, tributi, esperimenti e persino fallimenti. Nella miriade di proposte che anche quest’anno trasformano la design week in una gincana ad alto rischio dispersivo,…
È del tutto insolito il codice scelto per la mostra allestita al Grand Palais di…
Il Cimitero Monumentale del Verano di Roma è un luogo estremamente affascinante anche se lo…