Attualità

Morte, parole e fotografie. Un libro scioccante

Ci ha ormai abituato a non abituarci, Gabriele Tinti. Con libri che riescono sempre a guardare le cose da un angolo visivo particolare, non scontato,…

Dai luoghi ai loghi. Quando il brand fa turismo

Marketing territoriale e turismo sono due aspetti che, da tempo immemore, ricorrono nella promozione del patrimonio italiano oltre i confini nazionali. Ora che il Belpaese…

Torino. Parla il neodirettore di Palazzo Madama

“I musei? Sono di una noia mortale”. Non le manda certo a dire, il nuovo…

Il Ponte. Una casa d’aste tutta italiana

Fondata a Milano nel 1974 da Stefano Redaelli, la Casa d’Aste Il Ponte è una…

Blu a Bologna. Iconoclastia come violenza o resistenza?

Bologna s’è svegliata, questo sabato mattina, con un’azione di “guerriglia” in corso. Blu, tra gli street artist più apprezzati al mondo, ha cancellato i suoi…

Bufera street art a Bologna. Blu cancella le sue opere

È successo questa notte: Blu ha cancellato buona parte dei suoi murales, fra i migliori in Italia e nel mondo. Lo ha fatto in segno…

Arte in televisione. Fra educazione e disinformazione

C’erano una volta Pino Pascali a Carosello e Mario Sasso a TV 7. Ora invece…

Bellissima. L’editoria indipendente conquista Milano

Dal 18 al 20 marzo prossimi, il capoluogo lombardo accoglierà la nuova edizione del festival…

Ulay. Intervista con l’avversario invisibile

Per celebrare i vent’anni di Art For The World, Adelina von Fürstenberg sceglie – fra gli altri – Ulay. Dopo 39 anni, al MAH di…

Fondazione Nivola di Orani. Ecco il nuovo allestimento

Eccellenze locali che si proiettano in Europa. Questo dovrebbe fare l’Italia, sempre e comunque. E questo fa il Museo Nivola, dalla minuscola Orani. Adesso c’è…

Botticelli, adesso. Al Victoria and Albert di Londra

Dopo aver chiuso i battenti alla Gemäldegalerie di Berlino, apre al Victoria and Albert Museum…

Le nuove luci del Museo Rodin di Parigi

Dopo tre anni di lavori, il Musée Rodin di Parigi si ripresenta al pubblico con…