![L’hackeraggio della British Library e il dilemma della tecnologia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/05/digitalizzazione-patrimonio-culturale-photo-via-unsplash-by-clement-helardot-300x200.jpg)
La digitalizzazione del patrimonio culturale porta con sé rischi legati alla sicurezza informatica, come dimostrano le difficoltà della British Library dopo esser stata hackerata. Le…
![Violenza maschile contro le donne. Una piaga culturale da combattere con la cultura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/05/tintoretto-susanna-e-i-vecchioni-vienna-kunsthistorisches-museum-300x227.jpeg)
Le donne che subiscono violenza sono le vittime tanto dei loro carnefici quanto di un sistema culturale di valori stratificatisi nel tempo anche attraverso l’arte,…
![Una ninna nanna che si chiama arte. Sulla relazione tra arte e politica](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/06/CandiceBreitz_NeverEndingStories_LoveStory_0076_ph©RolandoPaoloGuerzoni-300x200.jpg)
Don Winslow lascia la letteratura per dedicarsi all’attivismo contro Donald Trump, la mostra di Candice…
![La cultura non è un antidoto ma una leva per lo sviluppo sociale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/12/Pinacoteca-di-Brera-300x143.jpg)
Troppe volte si sente dire che la cultura è un antidoto per ogni male universale. La cultura è altro: è un mezzo con cui costruire…
![Verso la Città delle Arti di Roma: la rigenerazione dell’Ex-Mattatoio di Testaccio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/05/14-300x149.jpg)
Progettato e realizzato tra il 1888 e il 1891 da Gioacchino Ersoch, venne dismesso quasi cinquant’anni fa. In seguito al dibattito sulla sua rifunzionalizzazione, è…
![La narrazione di cosa è nuovo ha abbandonato il campo dell’arte, in favore di tecnologia e scienza](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/110-300x201.jpg)
Se trent’anni fa nuovi erano i Nirvana, o David Foster Wallace, ieri il nuovo lo faceva Steve Jobs e oggi lo elabora Elon Musk, o…
![Guerra, politica, pensiero. Non serve una cultura della pace, serve solo più cultura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/05/Adi-Nes-Untitled-The-Last-Supper-Before-Going-Out-to-Battle-1999-300x188.jpg)
La cultura deve portare l’individuo ad un cambio di paradigma e a comprendere che il proprio punto di vista non è universale, ma comunque va…