Tra poche ore la “stagione delle premiazioni” si concluderà con la 88esima Notte degli Oscar, nell’anno segnato dalla diatriba #OscarSoWhite. Ecco tutte le previsioni, categoria…
Conoscenze tacite e modelli coesivi. Sono questi due concetti che andrebbero studiati e soprattutto applicati nel mondo della cultura. Per dimostrare come collaborare crei prosperità.
Ferro e legno, alternati o in dialogo. Nella sua scultura Pietro Coletta, per dirla con…
Gli ultimi episodi dell’annosa vicenda che vede protagonista la Fondazione Brescia Musei sono un sintomo,…
Raffaella Perna è storica dell’arte contemporanea e assegnista di ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni più recenti: con Francesca Gallo,…
Progettoarte elm di Milano inaugura oggi 25 febbraio una mostra sugli Anni Settanta di Guarneri, Olivieri e Verna. A distanza di oltre quarant’anni, è un’opportunità…
Maria de Corral la conosciamo almeno per aver co-diretto la 51. Biennale di Venezia nel…
Dopo la conferenza stampa del 22 febbraio, di cui vi abbiamo raccontato i cenni salienti,…
Ancora una decina a di giorni per vedere una delle mostre più discusse della stagione, allestita alla Triennale di Milano e curata da Vincenzo de…
Instancabile, Marco Scotini. Lo abbiamo incontrato in Irpinia, dove sta curando un progetto quinquennale. Dopo due giorni di laboratori, abbiamo parlato di Abruzzo e urbanistica,…
Proseguiamo con i ricordi del compianto Umberto Eco. A parlare brevemente, ma tratteggiando un ricordo…
È il mondo alla rovescia. Perché a Siena un’artista apre una galleria – che poi…