In qualsiasi epoca dell’anno, Madrid attira gli appassionati d’arte. L’appuntamento con Arco è solo un’occasione in più per visitare una città sempre ricca di stimoli…
Proseguiamo la serie di omaggi, ricordi e riflessioni a seguito della morte di Umberto Eco. Dopo l’intervista che Obrist ha realizzato l’anno scorso con il…
Edizione numero 35 per Arco. E Madrid celebra l’anniversario della fiera con un’edizione speciale, dedicata…
Nella condizione attuale, i due sistemi – quello dell’arte contemporanea e della politica – si…
All’ultima Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione, c’era anche Umberto Eco. C’era con una lunga videointervista realizzata da Daniele Ferrario, e…
Alberto Matteo Torri è il direttore dell’amt _ project, galleria d’arte contemporanea inaugurata nell’aprile 2010 a Bratislava, in Slovacchia. La galleria si concentra soprattutto sull’attività…
A poca distanza dal Joshua Tree National Park, in California, l’artista partenopeo Alessandro Giuliano ha…
È morto la scorsa notte, Umberto Eco, il 19 febbraio 2016. Ve lo abbiamo annunciato…
Quarto intervento della serie di articoli dedicati al nodo “arte & innovazione”, proposto e coordinato da Michele Dantini. Questa settimana la parola va a Chiara…
Saper leggere una cartina geografica, esattamente come accade per un'opera d'arte, richiede una buona capacità di astrazione. Le cartine sono state, in passato, anche proiezioni…
Non impareremo mai. Non solo facciamo mostre doppione in luoghi diversi, ma spesso anche nella…
Se la ricerca scientifica è stata finora più curiosa rispetto alle oscurità celesti che a…