Vi abbiamo dato notizia in tempo reale della presentazione del rapporto Italia Creativa, stilato dall’agenzia Ernst & Young. Poi abbiamo analizzato un poco più a…
Avete presente il sito di incontri Tinder? A quanto pare, gli uomini che mettono nella propria foto profilo qualcosa che ha a che fare con…
Roma e il cinema. Anzi, Roma è il cinema, stando alla retrospettiva che il Film…
Il Neorealismo è una corrente creativa italiana e la sua massima espressione è sicuramente stata…
È stato presentato 20 gennaio alla Triennale di Milano il rapporto Italia Creativa. Lo ha stilato la società di revisione Ernst & Young e si…
Ancora un ricordo di Ettore Scola, morto il 19 gennaio scorso. Sul sito trovate un affondo sulla sua anima africana e lo storify sul cordoglio…
Ieri vi abbiamo raccontato come sta mutando lo skyline di New York. In peggio, se…
Secondo Momus, “l’inferno è la musica degli altri”. Ad esempio, un mix di Céline Dion,…
È morto il 19 gennaio, Ettore Scola. Molti suoi film hanno segnato la storia del cinema italiano, da “C’eravamo tanto amati” a “Una giornata particolare”.…
Presentato con successo nelle Giornate degli autori alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, “Il paese dove gli alberi volano” è un documentario che racconta…
In un certo senso si può dire che New York sia il suo skyline. O…
In Italia le realtà commerciali che si occupano di Street Art si contano sulle dita…