Inauguriamo questo 2016 con otto libri che declinano la scrittura in altrettanti modi diversi. Sempre sotto il segno delle arti. Leggete, ora che avete ancora…
Torna dopo una piccola pausa la rubrica Buonvivere. E torna con una nuova guida, quella dell’accoppiata padre-figlio formata da Aldo e Carlo Spinelli. Che poi…
Dopo Chicago, visitata in occasione della prima biennale di architettura degli Stati Uniti, Léa-Catherine Szacka…
Sono settimane che a Bologna vengono staccate dai muri opere di Street Art. Quelle firmate…
Cosa accomuna i manutentori del Guggenheim di Bilbao al quartier generale della Salewa a Bolzano? Due elementi: l’architettura d’autore e l’arrampicata. E gli esempi sono…
In centro a Milano, un appartamento trova spazio per nove artisti. I loro lavori, disposti all’interno di qualsiasi ambiente domestico, si confondono ed emergono dall’arredamento.…
C’è una vera e propria invasione di film a tema “viaggio nel tempo”, in questi…
Calais è il luogo in cui si infrangono le onde del canale della Manica. Ma…
Come ogni scelta, classifica, best of e simili, ci sarà sempre chi manca e chi magari non ci doveva essere. Sono fatte per questo: per…
Il 2015 è stato l’anno della rimonta degli Stati Uniti sulla Cina e della crescita delle piazze occidentali contro un rallentamento di quelle orientali. Un…
La playlist dei venticinque dischi e dei cinque concerti migliori dell’anno, secondo la redazione musicale…
Com’è l’Italia, con le sue bellezze e contraddizioni, vista dall’esterno? È difficile dirlo con certezza,…