Potrebbe darsi che il più imponente messaggio di pericolo realizzato dall’umanità, un’installazione in New Mexico volta a segnalare un sito di interramento di scorie –…
Il 17 dicembre arriva nelle sale italiane l’ultima elegia del maggiore regista russo contemporaneo. “Francofonia”, ambientato nel Louvre durante la Seconda guerra mondiale, è stata…
Dimitris Papaioannou, pioniere della danza contemporanea in Grecia, è una delle figure più interessanti del…
“Preferirei di no”. L’atteggiamento passivo e indolente di Bartleby, figura “pallidamente linda, penosamente decorosa, irrimediabilmente…
A Milano la Rinascente celebra il Natale 2015 con un’installazione realizzata appositamente per far brillare, una volta di più, le vetrine natalizie del centro. Con…
Non è celebre come varie altre eccellenze toscane. Ma il CAV – Centro Arti Visive di Pietrasanta testimonia quanto la regione sia attiva sul contemporaneo.…
Come tutelare i diritti d’autore di un’opera senza ledere i rapporti tra originale e successive…
A Milano va in scena l’Italia vista attraverso l’obiettivo dei maggiori fotografi internazionali. A Palazzo…
Musicista, compositore e sound designer, Teho Teardo è autore a tutto tondo. Tra le sue opere vi sono le colonne sonore di numerosi film tra…
Bill Owens è il fotografo che ha raccontato la suburbia e la middle class americane. Lo ha intervistato per noi Claudia Zanfi, che dirige il…
Una rassegna di eventi, convegni, proiezioni cinematografiche per celebrare i mille volti del poeta, Premio…
“Il Sarto” di Giovan Battista Moroni viaggia da Londra a Bergamo. E la città lo…