Tra le mille indicazioni non attuate della nostra Carta Costituzionale, ce ne sono tante perfino nei Principi fondamentali. Per quello che ci concerne è particolarmente…
Oliva Arauna è una delle “grandi dame” dell’arte contemporanea in Spagna. Insieme a Soledad Lorenzo, Juana de Aizpuro, Helga de Alvear e María De Corral,…
Aldo Nove, Moni Ovadia e Demetrio Paparoni a confronto sul rapporto fra arte e sacro,…
Il terzo appuntamento con il bando cheFare, promosso dall’omonima associazione milanese, sta entrando nella sua…
Stefano Mastandrea è professore associato di Psicologia generale e di Psicologia delle arti presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Dal 2008…
I Frigoriferi Milanesi, nati nel 1899 come fabbrica del ghiaccio, oggi sono gestiti da Open Care-Servizi per l'arte. Ma ora parte la terza vita: gli…
La voglia di viaggiare non vi abbandona? Allora eccovi otto spunti per sortite d’ogni genere.…
Una manovra di 2 miliardi, dopo i fatti del 13 novembre a Parigi. Investimenti per…
Ebbene sì, capita anche di visitare una mostra dedicata a una bambola. A noi è successo a Milano, al Mudec. Ma per farlo abbiamo chiesto…
“Fluctuat nec mergitur” è il motto di Parigi. E la barca non affonda, nemmeno sotto i colpi del terrorismo. Lo ribadisce l’arte, in particolare la…
Abbiamo incontrato il cileno Alejandro Aravena a Venezia, dove si appresta a dirigere la 15.…
Nell’Italia degli ultimi dieci anni sono stati pubblicati alcuni dei romanzi più importanti dell’Occidente, ma…