Per la rubrica Carnet d’architecture, questa volta abbiamo invitato Luca Galofaro, architetto, fondatore dei blog The Booklist e The Imagelist. Attraverso parole e collage su…
È partita la seconda edizione della Biennale Foto/Industria, la rassegna dedicata alla fotografia industriale che trova nella Fondazione MAST di Bologna il suo quartier generale.…
Sabato 10 ottobre torna la consueta ’iniziativa promossa da AMACI e dedicata all’arte contemporanea. Ventisei…
Da luglio a novembre la cittadina siciliana di Ficarra, in provincia di Messina, si è…
Con un’ampia gallery dalla prima Chicago Architecture Biennial, diretta da Joseph Grima e Sarah Herda, inauguriamo una nuova rubrica. Léa-Catherine Szacka – architetto, studiosa e…
Vi portiamo a spasso per Londra, insieme a Martina Cavallarin. Fra una Tate Modern che si appresta a inaugurare un nuovo edificio, il British Museum…
L’architettura è un lavoro collettivo e sociale. Uno statement chiaro per TAMassociati. Saranno loro a…
Non solo musica elettronica. Il festival che scuote l'autunno bolognese ha ampliato l'offerta per l'ottava…
Questo testo, suddiviso in premesse e proposte, raccoglie i risultati del tavolo “Separare la politica dalla cultura: un’urgenza” che Christian Caliandro ha coordinato al Forum…
Nella celebre Villa dell’Ambra, a Poggio a Caiano, una testimonianza della vita segreta di cuochi, fornelli e dispense all’epoca di Cosimo II de’ Medici. È…
Secondo appuntamento con il Matera Sentinel. Dopo Suspended Balance per Expo Milano 2015, Ciriaca+Erre presenta…
Tra i semifinalisti del bando cheFare abbiamo pescato una realtà particolarmente interessante per chi è…