Barbara Fragogna è un’artista e curatrice di origini veneziane, che si è formata a Berlino. Da qualche tempo ha ideato le Edizioni Inaudite e ora…
L’estate è la stagione del turista. L’avvento della fine dell’estate la sua scomparsa. C’è un’opera singolare che mette in scena una piccola ontologia del turista…
A Milano, cinquanta opere di venticinque artisti celebrano le Giornate dedicate alla Regione di Bruxelles-Capitale…
Pubblichiamo un’anticipazione dell’intervento che Michele Dantini terrà al Forum dell’arte contemporanea italiana 2015, in programma…
Salpato dalla Serpentine Gallery nel 2008, Steven Claydon approda al Centre d'Art Contemporain di Ginevra con una mostra che tiene insieme la cultura Dogon, l'archeologia,…
Dove sta il confine fra volontariato e sfruttamento? Se ad esempio qualcuno vi offrisse 1.000 euro al mese, lordi, senza rimborsi per vitto e alloggio,…
Si avvicinano le date del Forum dell’Arte Contemporanea Italiana, la cui prima edizione si svolge…
Nel 2016 inaugura la Biennale di Architettura di Venezia, curata dal cileno Alejandro Aravena. Abbiamo…
Prosegue la serie di contributi al dibattito sulle questioni museologiche. L’ultima tappa è stato l’articolo di Nicole Moolhuijsen, che metteva a confronto i modelli formativi…
Dopo il caso Marta Roberti, il ciclo di interventi “Critica come fraternità” torna sul ciclo delle Sette Stagioni dello Spirito di Gian Maria Tosatti.
Il suo ultimo progetto video-installativo, Stones Against Diamonds, è stato presentato alla 56. Biennale di…
Torniamo sullo storico festival di Linz. Torniamo ad Ars Electronica insieme a Lorenzo Taiuti. Che…