I curatori Bart De Baere, Defne Ayas e Nicolaus Schafhausen presentano “Come vivere insieme? Uno sguardo dal centro della città nel vero cuore dell'isola Eurasia”.…
La rassegna curata da Ralph Rugoff convince. Con uno svolgimento coerente e ampio del suo tema, "la vita moderna". In tre sedi (più programma collaterale)…
La Street Art irrompe nelle silenziose valli della Svizzera e trasforma Crans Montana in un…
Avete tempo fino al 18 ottobre per visitare il Serpentine Pavilion progettato dagli spagnoli SelgasCano.…
Inaugura domani sera, 19 settembre, la mostra del 18esimo Premio Pino Pascali. I vincitori sono gli AES+F, collettivo russo ben noto in Italia, soprattutto per…
Una mostra che propone schemi critico-interpretativi vecchi. Una mostra monca, faziosa e discutibile sul piano storico. È questo il giudizio che Demetrio Paparoni dà su…
Quest'anno il Serpentine Pavilion ha suscitato molte polemiche. A breve distanza dalla chiusura, abbiamo incontrato…
Come funziona l’università in Gran Bretagna? Come sono strutturati i corsi di Museum Studies? Un…
Riassunto delle puntate precedenti: Alberto Dambruoso invita Flavio Favelli a Cosenza. Lui dipinge un murale in memoria del calciatore Gigi Marulla, ma senza ritratto né…
Il patrimonio è il primo terreno d’incontro tra pubblico e privato, dove si può finalmente consumare il matrimonio tra mondi che ancora dialogano con difficoltà.…
Dalla seconda metà degli Anni Settanta, Gianni Colosimo ha sperimentato al confine tra performance e…
Prosegue la serie di interventi su musei e museologia innescata da Maria Chiara Ciaccheri. A…