Attualità

Rocca di Vignola. Dove gli affreschi vengono alla luce

Le pitture murali esterne della Rocca di Vignola splendono in piazza come seicento anni fa. Una delicata operazione di restauro incrocia storia e nuove tecnologie…

Palermo, Villino Favaloro. Le ragioni di una soprintendente

Alla vigilia dell’inaugurazione de “Le stanze d’Aragona”, mostra dedicata alla pittura italiana contemporanea, abbiamo incontrato Maria Elena Volpes, Soprintendente regionale dei Beni Culturali di Palermo.…

Carnet d’architecture. Filippo Romano

Nuova puntata, questa volta affidata a Filippo Romano, fotografo, reporter, narratore di città e di…

Imparare a volare. Cai Guo-Qiang a Milano

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ospita i sogni meccanici, gli aeromobili collezionati…

Mostra del Cinema. Insieme a Orhan Pamuk

Il premio Nobel Orhan Pamuk e il regista Grant Gee hanno presentato a Venezia un film sul Museo dell’Innocenza di Istanbul. Un evento speciale delle…

Viaggio in Italia. Tre curatrici e la Fondazione Sandretto

Si chiude con una mostra il terzo Corso per curatori stranieri promosso dalla Fondazione Sandretto. Abbiamo intervistato Zsuzsanna Stánitz, Kate Strain e Angelica Sule –…

Gusto e bellezza alla Provincia Granda. Sette mostre nel cuneese

Sette mostre a cura dell’Associazione Marcovaldo, che presto sarà una Fondazione. Con il Filatoio di…

Lugano, il LAC e la memoria. Intervista con Giulio Paolini

Ci siamo: questo weekend inaugura a Lugano il nuovo centro per le arti, il LAC.…

Giotto a Milano. Un maestro in 14 opere

Palazzo Reale, Milano – fino al 10 gennaio 2016. È la mostra clou della Milano in versione Expo. Con quattordici opere di Giotto riunite a…

Mostra del Cinema. Al museo insieme a Sokurov

Mentre in Siria e Iraq assistiamo al quotidiano scempio di opere millenarie, Alexander Sokurov ci ricorda i motivi che hanno fatto grande la civiltà europea.…

Ars Electronica. Oltre la città del futuro

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra…

Biennali d’autunno. Göteborg

Si aggiunge un’altra tappa obbligata al frenetico viaggio tra le Biennali europee. È la Svezia,…