“La natura umana ama viaggiare e desidera il nuovo”, scriveva Plinio. La mobilità umana è innata, così come la curiosità, che ci spinge a fare…
Una mostra organizzata da Musée d’Orsay, National Gallery e Philadelphia Museum of Art rende omaggio al mercante che scoprì gli impressionisti. Quel Paul Durand-Ruel che,…
Sono cambiati i vertici della Camera Nazionale della Moda: Carlo Capasa, l’imprenditore di Costume National,…
Sono “racconti dell’interno” quelli che propone in questo articolo lo studio d’architettura 2A+P/A. Racconti che…
Per nove settimane vi abbiamo accompagnato con una raccolta tematica ogni giovedì. Sette libri alla volta, per trascorrere le vacanze insieme a qualche lettura interessante.…
Mario Botta e il vino, ovvero Petra. Uno degli architetti più famosi al mondo ha dato per primo un’immagine architettonica a una delle attività più…
Da Olga Frobe-Kapteyn a Virginia Woolf, da Jung a Freud, dalla Grande Madre alla Biennale…
C’è una newsletter che ha fatto la storia del web e dell’utopia che rappresentava. E…
È un fiume in piena, l'architetto che da qualche mese è al comando di una delle più importanti e ricche soprintendenze del Paese, quella Archeologica…
Prosegue la galleria di personaggi e relativi “altri editoriali” pubblicata da Artribune Magazine e poi qui su artribune.com. Questa volta prende la parola Marco Giusti,…
Con l’intervista a Gea Casolaro – reduce da una residenza nel materano, dove ha girato…
È morto oggi 24 agosto, Francesco Guerrieri. Era stato uno dei protagonisti dell’arte gestaltica, programmata…