Dal mondo

Una vita da futurista. Tullio Crali a Londra

Estorick Collection, Londra – fino all’11 aprile 2020. Futurista zelante ma poco interessato alla politica, Tullio Crali è in mostra alla Estorick Collection di Londra…

La Medina e i suoi riad secondo Quentin Wilbaux

Il nostro reportage da Marrakech prosegue con un tuffo in un riad d’eccezione, quello dell’architetto belga Quentin Wilbaux.

Super Nintendo World. Apre in estate un grande parco tematico

La notizia entusiasmerà i milioni di fan della Nintendo. Il prossimo luglio apre a Osaka…

Marrakech: non di solo biennali vivono le città

Da alcuni anni Marrakech è considerata un centro vibrante per la scena artistica contemporanea africana.…

Tutto pronto per la Triennale di Pechino. Intervista al curatore Zhang Ga

La Central Academy of Fine Arts di Pechino annuncia “Techne” la sua prima Triennale. Abbiamo intervistato il curatore Zhang Ga.

Biennale d’Architecture d’Orléans. La mostra sul gruppo Arquitetura Nova

La storia e le sperimentazioni del gruppo Arquitetura Nova animano la mostra “Dreams seen up close”, nell’ambito della seconda edizione della Biennale d’Architecture d’Orléans.

Comunità e musei. Uno sguardo ad Amsterdam

Quanto è importante l’inclusione di diversi tipi di comunità all’interno delle attività di un museo?…

Peter Saul, il fustigatore della società americana. A Tolosa

Agli Abattoirs di Tolosa una delle più grandi retrospettive francesi dedicate a Peter Saul. L’artista,…

La stagione napoletana a Parigi. Vincenzo Gemito e Luca Giordano al Petit Palais

Doppia intervista ai direttori Christophe Leribault, del Petit Palais, e Sylvain Bellenger, del Museo di Capodimonte, sulle mostre parigine dedicate alla stagione napoletana di Vincenzo…

Il Surrealismo fotografico di Dora Maar. A Londra

La Tate Modern di Londra firma un’imperdibile retrospettiva che ripercorre la carriera di Dora Maar: fotografa di moda, politica e surrealista.

Morto John Baldessari. Grandissimo protagonista dell’arte concettuale

È morto a 88 anni John Baldessari. Nel 2009 aveva ricevuto il Leone d’Oro alla…

Se l’arte aborigena arriva in Svizzera. La collezione di Pierre et Joëlle Clément

Imperscrutabili sono le vie dell’arte. Allora può succedere che una coppia di collezionisti elvetici, Pierre…