Voliamo tra le Blue Mountains australiane, per raccontare la storia e le piante di un giardino botanico che raccoglie specie vegetali da tutto il mondo
Il percorso parte da Drogheda, a nord di Dublino, al centro della storia irlandese fino al monastero di Monasterboice, segno di un Medioevo che in…
Surrealismo, scienza e design sono al centro delle mostre che ruotano attorno alla fiera d’arte…
Antica cittadina romana e poi araba, fiorì nel Medioevo grazie all’Università, una delle più antiche…
Mentre in Laguna si svolge la 60. Biennale di Venezia, la Corea del Sud si prepara ad accogliere la prossima Biennale di Busan. Abbiamo intervistato…
Sette luoghi chiave della città australiana ospitano la 24esima edizione della Biennale di Sydney, intitolata “Ten Thousand Suns”. Dall’arte aborigena al cambiamento climatico, ecco cosa…
Nella capitale austriaca inaugura il primo museo interamente dedicato ad uno dei movimenti artistici più…
Nascita, sviluppo e declino di un vero e proprio stile di vita della classe media…
L’artista ucraino, celebre per le sue installazioni psichedeliche e trasparenti, dà forma a nuovi ambienti e organismi ideali, rispondendo in modo positivo al difficile presente.…
Un’opera site specific viaggia da Cape Town a Barcellona, dove approda al museo barceloneta di Santa Monica. Un pellegrinaggio compiuto dall’artista italiano alla ricerca dei…
Il curatore camerunense, d’adozione berlinese, vanta una formazione che ha saputo unire arte e scienza,…
La galleria indiana è conosciuta per aver dato visibilità agli artisti del Bombay Progressive Artists’…