Dal mondo

Zandra Rhodes, regina del fashion. A Londra

La stilista britannica Zandra Rhodes è al centro della mostra in corso al Fashion and Textile Museum di Londra. Un viaggio alla scoperta di una…

Más-que-humanas. Dominique Gonzalez-Foerster e Tomás Saraceno a Madrid

Occhi puntati sull’arte contemporanea al Museo nazionale Thyssen-Bornemisza di Madrid. Grazie al dialogo con la fondazione TBA21, le opere di Dominique Gonzalez-Foerster e Tomás Saraceno…

Reportage da Bruges, la cosmopolita

Se la vostra meta sono le Fiandre, non potete mancare una visita a Bruges. Sarete…

Di barriere e altri demoni. Una mostra per i trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino

Gropius Bau, Berlino ‒ fino al 19 gennaio 2020. A trent’anni dalla caduta del Muro,…

Arte e architettura d’avanguardia. In Norvegia, al Kistefos-Museet

A Jevnaker, in Norvegia, il Kistefos-Museet si arricchisce della nuova struttura progettata da Bjarke Ingels. E ospita una mostra dedicata a Martin Creed e Howard…

Reinventare una collezione. L’esempio del Whitney di New York

Il Whitney Museum of American Art di New York fa ordine nella sua collezione e ribadisce il proprio ruolo: restituire e interpretare l’arte d’oltreoceano.

Frieze Art Week. 16 mostre da vedere a Londra

Tutto pronto per Frieze, la fiera d’oltremanica che catalizza l’attenzione mondiale. Nella settimana londinese all’insegna…

La moda secondo Mary Quant. A Londra

Al Victoria & Albert Museum di Londra, la prima retrospettiva internazionale dedicata alla designer Mary…

Quando la Francia era rivoluzionaria. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

La Francia ha deciso che la cattedrale di Notre-Dame, danneggiata dall’incendio dello scorso aprile, sarà ricostruita uguale a prima. E questo dimostra la poca propensione…

Alchimie architettoniche. In un visionario museo dello Yucatan

Lo SFER IK Museion, spazio espositivo sulla costa dello Yucatan, ospita la mostra “Alchemistry”. Riunendo i lavori di tre artiste internazionali: Kelly Akashi, Bianca Bondi,…

Quasi cent’anni con Pierre Soulages. A New York

Lévy Gorvy, New York – fino al 26 ottobre 2019. Anticipando la retrospettiva di Pierre…

Una foresta in uno stadio. L’installazione di Klaus Littmann in Austria

Che cosa ci fa una foresta di 300 alberi nel cuore di uno stadio austriaco?…