Dal mondo

8 mostre da vedere durante Art Brussels

Anche il Belgio gioca un ruolo importante nel panorama fieristico internazionale e Art Brussels alza il sipario su una tre giorni all’insegna di novità e…

Polvere e luce in quattro (cinque?) artisti italiani. Nel Principato

NM> Contemporary, Monaco – fino al 31 luglio 2019. Andrea Francolino, Goldschmied & Chiari, Sophie Ko e Serena Vestrucci: è il poker che Gaspare Luigi…

6 gallerie indipendenti a Copenaghen

A Copenaghen, la scena delle gallerie indipendenti è assai vasta e dinamica; non soltanto Scandinavia,…

La protesta al femminile di Nancy Spero. A New York

Al MoMA PS1 di New York la prima grande retrospettiva americana dedicata a Nancy Spero…

Copenaghen contemporanea. 5 mostre da vedere

La capitale danese, in linea con le città dell’Europa del Nord, è un vivace polo per l’arte contemporanea, attento alla scena locale ma aperto anche…

Quando Picasso era giovane

Quattro anni di lavoro, quasi ottanta opere esposte, una stretta collaborazione con il Musée Picasso e il Musée d’Orsay di Parigi. È il Picasso dei…

Mare e trasparenza. Ettore Spalletti a Monaco

Villa Paloma, a Monaco, ospita la mostra personale di Ettore Spalletti. Tra atmosfere marine e…

12 mostre a New York da vedere a primavera 2019

Non c’è stagione migliore della primavera per un viaggio a New York. Se avete deciso…

Le immagini di AIPAD, la fiera di fotografia a New York

Gli scatti tra i corridoi della fiera di fotografia contemporanea AIPAD, svoltasi dal 5 al 7 aprile negli spazi del pier 94.

Rembrandt 350. In Olanda

A 350 anni dalla morte di Rembrandt, l’Olanda gli rende omaggio con un lungo anno di celebrazioni. Si comincia con L’Aia e Amsterdam.

Oltre la cronaca. Come ricostruire la cattedrale di Notre-Dame?

Mentre gli occhi del mondo sono ancora pieni delle immagini delle fiamme che divorano il…

Chillida Leku. Un museo d’autore a San Sebastian

A San Sebastian riapre al pubblico Chillida Leku, il museo dello scultore basco scomparso nel…