Dal mondo

Dormire in un’ex fabbrica sovietica. A Tbilisi

Un tempo sede di un’azienda tessile, l’ostello da poco inaugurato a Tbilisi è frutto del lavoro dello studio di progettazione MUA – Multiverse Architecture.

Abstract: Reality, la mostra e asta di arte contemporanea alla Saatchi Gallery di Londra

Abstract: Reality, una mostra e asta di opere contemporanee astratte e fotorealistiche, curata da The Auction Collective e Presenza, in collaborazione con la Saatchi Gallery…

Designers’ Saturday. La progettazione fa tappa in Svizzera

Nonostante il nome ingannevole, il Designers’ Saturday di Langenthal, in Svizzera, dopo più di trent’anni…

Il Bicentenario del Prado. A Madrid

Il Prado compie duecento anni e ospita un programma di celebrazioni lungo dodici mesi. Ne…

Madrid riscopre la pittura di Bartolomé Bermejo

Museo del Prado, Madrid ‒ fino al 27 gennaio 2019. Il Prado riscopre Bartolomé Bermejo, pittore del gotico spagnolo che lavorò anche per un committente…

Fernand Léger alla Tate Liverpool. Prima grande mostra britannica dell’artista vicino al Cubismo

Nel trentennale della sua apertura al pubblico, la Tate Liverpool presenta la prima grande mostra britannica dedicata al lavoro dell’artista francese. Più di 50 opere,…

Specters of now. Antonio Ottomanelli a Innsbruck

Km0 Gallery, Innsbruck ‒ fino al 18 gennaio 2019. la galleria di Innsbruck ospita il…

Fuori dallo schermo. Reportage dalla Biennale dell’Immagine in Movimento di Ginevra

Porta la firma di Andrea Lissoni e Andrea Bellini il nuovo capitolo della biennale ginevrina…

Astrattismo al femminile, fra esoterismo e spiritualità. A Monaco di Baviera

Il lato meno noto e per certi versi ancora oscuro dell’arte del Novecento europeo, ancora più sorprendente perché declinato al femminile, e di cui poco…

Riflettere sull’identità. Parlano gli artisti turchi a Berlino

Alcuni dei partecipanti alla mostra “Passengers of a Kaleidoscopic Journey”, ospite dell’Ehemalige Tabakfabrik Heidelberger Platz di Berlino, si interrogano sull’essere turchi nella capitale tedesca. Usando…

Louvre Abu Dhabi. Qualche riflessione a margine del primo compleanno

Si è appena celebrato ad Abu Dhabi il primo compleanno della sede emiratina del Louvre.…

Tutti pazzi per il Giappone. A Vienna

La “giappomania” che conquista l’Europa tra metà Ottocento e i primi del Novecento invade le…