Dal mondo

Intervista ai curatori della Triennale di Yokohama 2024 

L’ottava edizione della Triennale di Yokohama in Giappone è alle porte: abbiamo parlato con i curatori e con il direttore esecutivo del tema scelto e…

Trasformazioni culturali in Medio Oriente: l’Arabia Saudita e il suo ruolo

Il Medio Oriente sta attraversando una fase di ridefinizione delle dinamiche di potere, con attori emergenti e una competizione crescente. Quali i possibili scenari per…

La profondità dell’universo nel nuovo museo senza confini di teamLab a Tokyo

Il museo immersivo di teamLab si trasferisce nel nuovo quartiere di Azabudai Hills, a Tokyo.…

Dopo cinquant’anni un dipinto del XVIII secolo torna nelle mani del suo proprietario ormai novantenne

The Schoolmistress: questo è il titolo del quadro realizzato dall'artista inglese a fine Settecento. Dopo…

7 musei da vedere a Tartu Capitale Europea della Cultura 2024

Viaggio nella città estone Capitale Europea della Cultura 2024. Sette musei da scoprire e ricca programmazione tra arte, letteratura, sport e addirittura giocattoli

Si avvicina la Biennale del Whitney a New York. Tema e artisti dell’edizione 2024

Il claim dell’81ma edizione è “Even Better Than The Real Thing” e indaga temi legati all’intelligenza artificiale e al concetto di identità. Presenti anche artisti…

In Estonia parte Tartu Capitale Europea della Cultura. Il programma è bizzarro

Un festival di dibattiti culturali tutti nudi in sauna, la più grande mostra al mondo…

Si avvicinano i tre giorni folli del Carnevale di Basilea. La storia

Andiamo alla scoperta di un carnevale dalle origini secolari: una tradizione che incrocia maschere e…

Artisti italiani in trasferta. Lista di mostre e di eventi in corso all’estero

Dalla mostra omaggio al poliedrico artista ed editore torinese Ezio Gribaudo al Kunstverein di Graz a quella di Bruno Munari al Museo MACA in Uruguay:…

Tunisi: scena artistica vibrante fra arte e architettura

Mostre, gioielli di architettura, restauri e un progetto per omaggiare il lavoro delle tante donne tessitrici nei villaggi di tutto il Paese e le vite…

La prigione dove venne imprigionato Oscar Wilde è stata venduta: cosa ne sarà?

La famigerata “Reading Gaol” è stata ceduta a una fondazione per 7 milioni di sterline.…

La grandiosa mostra di Nan Goldin ad Amsterdam

Allo Stedelijk Museum una retrospettiva con sei film crudi e intimi ci ricorda la grandezza…