Dal mondo

L’epopea di Bruce Nauman. Dalla Svizzera a New York

Il Museum of Modern Art e il MoMA PS1 fanno da cornice alla imponente retrospettiva su Bruce Nauman già ospite dello Schaulager di Basilea la…

Abu Dhabi Art. Prime impressioni dalla fiera glocal

In mattinata ci siamo aggirati fra gli stand in preparazione, in attesa dell’apertura ufficiale della decima edizione di Abu Dhabi Art. Ecco le nostre prime…

Correva l’anno 1978: Fondation Gianadda, Aldo Moro, Cina post Mao, Legge Basaglia

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

Colpe e debiti. Dierk Schmidt a Madrid

Museo Reina Sofía, Madrid ‒ fino al 10 marzo 2019. Il museo madrileno ospita la…

Quando il cibo incontra il design. Le mete imperdibili tra Eindhoven e Den Bosch

La disciplina del progetto e quella gastronomica si sono incontrate durante la Design Week olandese. Ecco una serie di indirizzi da non mancare.

Fotografia protagonista nella Ville Lumière. Reportage da Paris Photo

L’ultima edizione della fiera internazionale dedicata all’arte dello scatto antica e contemporanea sta per chiudere i battenti. Un colpo d’occhio su numeri e protagonisti della…

L’astrattismo magico di Raoul De Keyser. A Gent

SMAK, Gent ‒ fino al 27 gennaio 2019. Pittore non facilmente etichettabile, interprete di uno…

Disegnare la fragilità. La Triennale di Liegi

La Triennale di design Reciprocity di Liegi, sotto la direzione artistica di Giovanna Massoni, si…

Il Met di New York pubblica su Google Arts & Culture oltre 200mila opere delle proprie collezioni

In collaborazione con Google, il Met ha sviluppato il proprio programma Open Access, con cui rende gratuitamente fruibili al pubblico le immagini dei capolavori custoditi…

La Tate Britain di Londra in trasferta in Cina con una mostra

Più di mezzo milione di persone in sole quattordici settimane hanno visitato la mostra “Landscapes of the Mind-Masterpieces From Tate Britain (1700-1980)” presso il Shanghai…

Design consapevole. Al Vitra la retrospettiva su Victor Papanek

Vitra Design Museum, Weil am Rhein ‒ fino al 10 marzo 2019. La più grande…

Urlando al futuro. Reportage dalla Biennale di Rennes

“Les Ateliers de Rennes” è la seconda biennale più importante in Francia. Con 31 artisti…