Dal mondo

La casa natale di Salvador Dalí oggi è un museo. All’insegna del surrealismo ovviamente

Arte, surrealismo, magia. Ecco lo spazio in cui ha vissuto per tutta l’infanzia Salvador Dalí. Oggi l’ex abitazione è diventata un museo dopo i lavori…

Riscoprire piccoli mondi. L’edizione 2023 della Taipei Biennial

Molteplici le chiavi di lettura offerte dalla manifestazione: dal restringimento degli orizzonti della vita quotidiana nel periodo della pandemia alla chiusura creata artificialmente dalle barriere…

Al Museo Prado di Madrid la mostra che espone il retro delle opere d’arte

Un’inedita esposizione svela il retro di un centinaio di dipinti, antichi e contemporanei, alla scoperta…

A Miami un antico sito indigeno sarà invaso da grattacieli di lusso. La storia

Anche se una parte del sito indigeno di Tequesta, a Miami, è stato classificato come…

La straordinaria opera incompiuta di Oscar Niemeyer a Tripoli in Libano

Mentre il conflitto tra Israele e Hamas rischia di espandersi in Medio Oriente, la storia dell’opera progettata a Tripoli dal celebre architetto brasiliano Oscar Niemeyer…

Dieric Bouts, il pittore fiammingo dal linguaggio contemporaneo

Nella città belga di Lovanio, il Museo M dedica una grande retrospettiva a Dieric Bouts, mettendolo a confronto con le immagini della pubblicità e del…

La 35esima Biennale di San Paolo è il paradigma del dibattito sul futuro

Parte da un articolo su Artribune la riflessione di Alessandra Mammì sui nuovi sistemi di…

Mariët Westermann prima donna alla guida dei musei Guggenheim

La storica dell’arte e professoressa olandese entra a far parte della prestigiosa istituzione in qualità…

La grande mostra di Mark Rothko a Parigi

Quella organizzata dalla Fondation Louis Vuitton è tra le più grandi retrospettive mai dedicate a Rothko. 115 opere per raccontare uno dei maggiori pittori del…

Si dimette la commissione di ricerca di Documenta 16. A rischio l’edizione del 2027?

Sono le tensioni causate dal conflitto israelo-palestinese a motivare le dimissioni dei sei esperti incaricati di indicare il direttore artistico di Documenta 16. E ora…

Al Prado una mostra sulle relazioni ebrei – cristiani nella Spagna del medioevo

Il tema è indubbiamente complesso e spinoso, considerando anche le tragiche vicende dell’attualità. La mostra…

Attriti e costellazioni nelle mostre allo spazio Pasquart in Svizzera

La Kunsthaus svizzera di Bienne espone le opere di Fausta Squatriti e Delphine Coindet. Due…