La Gran Bretagna festeggerà Jane Austen per tutto l’anno come una regina. Mostre, festival, balli, tour letterari, picnic nei parchi, parate in costume, per celebrare…
L’artista napoletano, dagli Anni Ottanta stabilmente a New York, condivide con lo chef dell’Eleven Madison Park, tra i ristoranti più blasonati della città, un sodalizio…
Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni…
Una “biennale lenta” con un approccio ambientalista, lontano dal modello delle grandi mostre. Le curatrici…
Punto di riferimento nel mondo della musica fin dagli Anni '70, la casa editrice dedicata alla salvaguardia e alla promozione delle opere di Arnold Schoenberg…
A Valencia basta vedere la quantità di giardini e di spazi verdi dove potersi rifugiare e godere della natura senza allontanarsi dalla città, per capire…
Sono incessanti i quattro grandi incendi boschivi che stanno mettendo in difficoltà la metropoli californiana…
La seconda Conferenza sull’Arte Islamica tenutasi all’Ithra di Dhahran in Arabia Saudita ha avuto come…
Crocevia di culture nel Mediterraneo, Malta è uno scrigno di arte e cultura, dai grandiosi templi preistorici all’architettura di Renzo Piano, passando per le pitture…
L’archeologo orientalista Ghiath Rammo ci racconta in che modo la presa di Damasco da parte dei ribelli e il rovesciamento del regime Al Assad costituiscono…
Il MAAT di Lisbona espone 500 dipinti di Vivian Suter, artista svizzero-argentina che esplora nuove…
La mostra che celebra i 100 anni di Surrealismo è una di quelle che ricorderemo:…