Nove proposte (più una) che ci hanno colpito, nel bene e nel male, durante le sfilate di New York e Londra, tra giovani stilisti emergenti,…
La libertà e l’indipendenza sartoriale di Coco Chanel sono al centro della mostra londinese, che da oltre un secolo ospita progetti dedicati alla moda. In…
Già presente nel piano di ricostruzione promosso dall’ex sindaco Bloomberg, il nuovo Centro per le…
Il Robert Olnick Pavilion è stato inaugurato con un evento speciale a cui hanno partecipato…
La radicalità del nido, metafora della dimensione esistenziale, ricorda che nulla sfugge al relativismo: sull’Isola di Mallorca un’opera misteriosa dell’artista albanese, esito di una residenza…
Continua il nostro viaggio in Medioriente, alla scoperta del mondo dell’arte, delle realtà culturali e dei protagonisti che le animano. Oggi vi parliamo della Ishara…
Agli artisti e alle artiste provenienti da Mali, Niger e Burkina Faso - coinvolti in…
Il Museum of Modern Art di New York emula altri musei statunitensi come il Guggenheim,…
Tra gli Anni ‘70 e i ‘90, le relazioni tra il blocco socialista dell’ex URSS e i Paesi africani furono intense. Un festival d’arte contemporanea…
La città portuale di Derna è tra le più colpite, dove si ipotizzano 20mila vittime e la perdita di interi quartieri. Con lei rischia anche…
Le immagini della Medina di Marrakech lasciano poco spazio all’immaginazione: il sisma ha colpito il…
Eletta Capitale Mondiale dell'Architettura 2023, la città è un modello da seguire per la densità…