Dal mondo

Viaggio a Marrakech, il nuovo polo dell’arte africana

Città incantevole da sempre, nell’ultimo decennio Marrakech sta lavorando per diventare definitivamente una capitale culturale. Ne abbiamo parlato con chi vive il luogo, in cerca…

Ecco com’è il Serpentine Pavilion di Lina Ghotmeh a Londra

Il padiglione estivo disegnato dell’architetta franco-libanese nei Kensington Gardens di Londra è improntato all’ospitalità e alla generosità. E ci invita tutti a tavola

Storia del National Museum of Mongolia, custode di un’affascinante civiltà millenaria

Lodoikhu Jargal, alla direzione del museo istituito oltre 30 anni fa, ne racconta la nascita,…

La mostra sul Marchese De Sade al CCCB di Barcellona

Trasgressione, erotismo, immediatezza: la letteratura del Marchese De Sade è questo e molto altro. La…

L’arte dei giardini in mostra nella Biblioteca Nazionale di Vienna

I fasti che accompagnarono l’epoca asburgica fanno da cornice alla mostra che approfondisce il legame fra arte e natura sullo sfondo di una delle più…

Attivismo e critica sociale nella mostra di Isaac Julien a Londra

Migrazione, colonialismo culturale e identità individuale e collettiva sono alcuni dei temi affrontati dal regista e artista britannico, in mostra alla Tate Britain

5 mostre da vedere al museo MAMCO di Ginevra

C’è ancora qualche giorno di tempo per visitare le mostre che il museo svizzero dedica…

Ancora mega-gallerie d’arte a Oriente. White Cube apre una nuova sede a Seoul

Continua l'onda lunghissima di interesse dei player globali dell'arte per la capitale coreana, dopo l'arrivo…

Inaugura a Londra il Serpentine Pavilion di Lina Ghotmeh. Ecco com’è

Dal 9 giugno e per tutta l’estate si potrà visitare nei Kensington Gardens il padiglione temporaneo ideato dall’architetta franco-libanese, omaggio alla convivialità attraverso la tavola…

A Madrid 50 artisti contemporanei rileggono Picasso

A mezzo secolo dalla morte di Picasso, un gruppo di artisti contemporanei re-intitola cinquanta opere incluse nell’ultima produzione del maestro catalano. Succede alla Casa Encendida

Manuel Segade è il nuovo direttore del Reina Sofia di Madrid

Classe 1977, lo storico dell’arte spagnolo sovverte i pronostici della vigilia, rappresentando un segnale di…

Alla scoperta dell’Asia Centrale. A Baku, il Museo Nazionale d’Arte dell’Azerbaigian

Un nuovo capitolo della nostra inchiesta sull’Asia Centrale, alla ricerca di musei e istituzioni che,…