Dal mondo

La durezza e la poesia di Doris Salcedo in mostra a Basilea

Guarda ai conflitti del tempo presente l’artista colombiana ora in mostra alla Fondation Beyeler. Autrice di opere capaci di alternare gesti leggeri a tematiche granitiche

I capolavori dell’arte francese in mostra a Vienna

Da Renoir a Chagall, da Picasso a Christo e Jeanne-Claude: l’amore della collezionista Heidi Horten per l’arte legata al territorio francese è protagonista di una…

La mitologia del Medio Oriente in mostra a Basilea

Tredici artisti della regione del Golfo Persico, fra cui dieci donne, scavano nella propria cultura…

A Bordeaux la base di sottomarini diventata un centro per l’arte digitale

I Bassins des Lumières sono diventati un punto di riferimento nel campo dell’arte digitale, ospitando…

Alla scoperta dell’Asia Centrale. Ecco com’è e come funziona il Museo Nazionale del Kazakistan

Continua la nostra inchiesta in Asia Centrale, alla ricerca di musei e istituzioni che, nonostante la loro distanza dal mondo dal sistema dell’arte occidentale, perseguono…

Chicago, la capitale americana dell’arte indipendente

Una scena artistica effervescente che si agita nelle periferie, iniziative dal basso e un incessante ricambio di artist-run space: andiamo alla scoperta dell’arte della Windy…

In Turchia il nuovo museo d’arte contemporanea firmato da Renzo Piano

S’affaccia sul Bosforo la nuova sede dell’Istanbul Modern, che sostituisce la precedente aperta nel 2004.…

A Ginevra 60 artisti raccontano la metamorfosi

Più di duecento opere affollano il CAC di Ginevra nel solco di un tema sempre…

La grande mostra su Guido Reni a Madrid

Al Prado una mostra e un convegno dedicati alla pittura di uno dei maestri più discussi del Barocco italiano. Con qualche sorpresa

Stati Uniti: le scuole bannano i libri a tema razza e gender. Gli editori fanno causa

L'accusa (attesissima) rivolta al consiglio scolastico della contea di Escambia, in Florida, è quella di aver “rimosso illegalmente e limitato l'accesso a libri su razzismo…

Muore il regista Kenneth Anger, icona trasgressiva del cinema gay underground

Gran maestro del cinema sperimentale, Kenneth Anger è morto a 96 anni. Autore dell’emblematico film…

Ryuichi Sakamoto ha lasciato una playlist per il suo funerale prima di morire

Il compositore giapponese Premio Oscar per L’Ultimo Imperatore di Bertolucci, scomparso di recente, è protagonista…