![Estate 2022 a Londra: le mostre da vedere in città](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/Installation-view-of-Nick-Cave-works-In-the-Black-Fantastic-at-Hayward-Gallery.-Ph-Zeinab-Batchelor-300x199.jpg)
Una nuova panoramica sugli appuntamenti espositivi da non perdere in Italia e all’estero. Stavolta facciamo tappa a Londra, fra gallerie e musei
![Le mostre da vedere a Vienna nell’estate 2022](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/Tony-Cragg-Thicket-2016-Stahl-©-Tony-Cragg-_-Bildrecht-Wien-2022-Photo-Michael-Richter-300x225.jpg)
Dagli anni viennesi di Lucas Cranach il Vecchio alle opere contemporanee di Tony Cragg, Francesco Clemente, Ai Weiwei fino agli scatti di Avedon a Newton:…
![Un polo culturale su una superstrada: accade in Cina con gli Zaha Hadid Architects](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/1-3-300x191.jpg)
Il Jinghe New City Culture&Art Centre sorgerà nell’area scientifica e tecnologica a nord della città…
![Estate 2022 a Barcellona: le mostre da vedere](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/1.1-Torre-Glories-Barcellona-Jean-Nouvel-300x200.jpg)
Se avete scelto Barcellona come meta delle vostre vacanze, ecco una guida alle mostre da non perdere, fra nomi storici e installazioni contemporanee
![La vita prima della guerra in una mostra all’Odessa Fine Art Museum](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/1-1-300x151.jpg)
Una delle città simbolo della guerra in Ucraina, epicentro della crisi alimentare a causa del lungo blocco delle navi cariche di grano, e che fino…
![Lo spot del museo che in pochi minuti condensa la storia dell’Umanità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/immortal-300x153.jpg)
Sono immagini forti ma vere quelle contenute nello spot "Immortal" del Royal Ontario Museum di Toronto: pochi minuti per raccontare la storia dell'Umanità e ricordare…
![I Santuari Yezidi: la ricostruzione di un’identità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/I-santuari-di-Kure-Rawal-e-Pir-Hasne-Laka-a-Khoshaba-300x225.jpg)
Prima il trasferimento forzato per costruire una grande diga, poi la furia dell'ISIS. Lo scorso decennio è stato terribile per gli yezida che vivono in…