La prima settimana di marzo per New York è la vera settimana del contemporaneo, con artisti, gallerie, critici e curatori provenienti da tutto il mondo.…
270 lotti tra i nomi classici delle edizioni moderne e contemporanee, con un highlight come Flash-November 22 di Andy Warhol del 1963 (40-60mila dollari), un…
Dopo Leigh Bowery, Madonna, Isabella Blow, Lady Gaga ha copiato anche me. È l’artista multimediale…
Dieci giorni segregata in galleria. Con le finestre chiuse e il computer acceso. Succede in…
Roba da museo: The Virgin Nursing the Christ Child, un tondo di Hans Memling, una delle sole due opere dell’artista rimaste oggi in mano privata,…
Dodici gallerie che si mettono insieme in un affascinante spazio ex industriale, per un progetto culturale curato da Manuel Wischnewski e da Marc Wellmann, direttore…
L’abbiamo fatto parzialmente per l’Italia, poi più dettagliatamente per la Francia: ora arriviamo alla Spagna,…
Munitevi di Maalox. Come durante la lettura di Vandali, il libro-inchiesta di Stella & Rizzo…
“L’artista che nega la consapevolezza politica è solo un designer”. Questo datato motto, che sembra uscito da un discorso di Zhdanov o di Togliatti, ma…
Seconda puntata del tour del curatore Alessandro Facente nella Grande Mela. Con un giro a Chelsea, fra una mostra ad alto tasso di curatorialità e…
In un momento non tranquillissimo per il panorama museale viennese, fra cambi di storici direttori…
All’Istanbul Modern vanno in scena le donne: ben 74 artiste turche nella mostra “Dream and…