Dal mondo

Estasi e decadenza. Guido van der Werve in mostra ad Amsterdam

Si intitola “Palpable Futility” la mostra che l’Eye Filmmuseum di Amsterdam dedica a Guido van der Werve. Undici opere che rivelano la poetica dell’artista e…

Al Guggenheim di Bilbao la grande mostra su Jean Dubuffet

In concomitanza con l’anniversario dei venticinque anni del museo, la mostra intitolata a Jean Dubuffet offre una ricognizione sulla produzione artistica del pioniere dell’Art Brut,…

La collezione del gallerista Giorgio Persano in mostra a Madrid

Fra i galleristi che con più convinzione hanno promosso l’Arte Povera, Giorgio Persano “sconfina” a…

Intervista a Hoor Al Qasimi, la sceicca a capo della Sharjah Art Foundation

Parola alla sceicca che ha trasformato uno degli Emirati Arabi in un centro culturale internazionale,…

La Spagna scopre Bruno Munari: grande mostra a Madrid

La Fondazione Juan March, a Madrid, ospita la prima ampia retrospettiva su Bruno Munari nella città spagnola. 300 opere di “una figura molto attuale nella…

Alla scoperta di Valletta, nuova destinazione per l’arte contemporanea del Mediterraneo

Preserva la sua storia millenaria, ma oggi sa guardare al futuro, con l’obiettivo di proporsi come destinazione culturale di prima grandezza nel panorama europeo. Ecco…

Ghana: artisti in prima linea per lo sviluppo culturale del Paese

La nostra ricognizione sul panorama artistico africano prende in esame la scena ghanese, nella quale…

A Madrid tutti pazzi per l’arte immersiva

Sono sempre più numerose le mostre che si servono degli strumenti digitali per far conoscere…

Dal Ghana a Londra nel segno della fotografia. La mostra di James Barnor a Lugano

La più vasta retrospettiva mai dedicata al primo fotoreporter ghanese, James Barnor, riunisce, fra le sale del MASI Lugano, duecento scatti

Guerra e comunicazione digitale: il profilo Instagram della first lady ucraina

Immagini di altissima qualità e quasi tre milioni di follower: è ciò che balza all’occhio osservando il profilo Instagram di Olena Zelenska, la first lady…

Burundi: arte in prima linea per ricostruire il Paese

Segnato da una storia sanguinaria, il Burundi ora punta sull’arte e sulla cultura per costruire…