Dal mondo

Nasce negli USA un museo dedicato al ruolo della Bibbia nella storia americana

Ha aperto i battenti a maggio a Philadelphia il Faith and Liberty Discovery Center, il museo che si concentra sul ruolo della Bibbia nella storia…

Fare arte a Gaza nonostante tutto. Quando creare è più importante che distruggere

Mitri raheb, fondatore della scuola d’arte Dar Al Kalima, spinge gli studenti a non abbattersi: “dobbiamo continuare a fare arte, non possiamo lasciare che la…

E a Londra Gagosian riparte da Damien Hirst 

La mostra segna la prima fase del progetto che vedrà Hirst nelle vesti di curatore alla…

A Berlino la Neue Nationalgalerie Van der Rohe rinnovata da Chipperfield riapre solo in streaming

Cronaca della surreale cerimonia di apertura del capolavoro berlinese di Ludwig Mies van der Rohe.…

Inaugurazioni globali. Il mega gallerista David Zwirner collega in streaming le sue gallerie

L'esperimento di un evento in live streaming che porterà gli utenti del web a visitare virtualmente le gallerie di Zwirner a New York, Londra, Parigi…

La violenza illustrata. Nanni Balestrini a Barcellona

Il Palau de la Virreina ospita la prima monografica spagnola dedicata a Nanni Balestrini. Per raccontarne la carriera nell’arte e nella letteratura e l’impegno politico.

Torna Frieze New York. Ecco com’è andata la fiera allo Shed

Un bel clima, e tutto esaurito in termini di biglietti. Fa un ingresso a suo…

Una foresta nel deserto. Il giardino d’artista di Dubai

Anche se viaggiare non è ancora un’impresa semplice, vi facciamo volare con l’immaginazione a Dubai,…

Italians: otto importanti gallerie italiane insieme in un booth collettivo a Art Basel Hong Kong

L’iniziativa, presentata dall’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong, chiama a raccolta in un unico spazio le gallerie Artiaco, Cardi, Continua, MASSIMODECARLO, Maggiore, Rossi&Rossi, Mazzoleni,…

Riparte la cultura in Francia. Dal 19 maggio riaprono musei, teatri, cinema e gallerie d’arte

Dopo i ripetuti appelli rivolti al Presidente Macron da parte dei direttori dei musei, anche in Francia riapriranno presto i luoghi della cultura e le…

Fotografare la segregazione. Intervista a Emanuele Brutti

In mostra all’International Center Photography of New York insieme a Piergiorgio Casotti, nell’ambito della collettiva…

Il post-pandemia di Israele. Ecco come il Paese ha riaperto i luoghi della cultura

Grazie a una efficace campagna vaccinale, il Governo israeliano riesce al momento ad uscire fuori…