![Musei nel mondo. Otto mostre in arrivo al Guggenheim di Bilbao](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Museo-Guggenheim-Bilbao-©-Guggenheim-Bilbao-Museoa--300x200.jpg)
La Spagna dei musei resta aperta e programma il futuro. Il Guggenheim di Bilbao presenta otto mostre, nella quali predominano le figure femminili.
![Il Metropolitan Museum di New York punta sulla realtà aumentata](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Homepage-themetunframed.com_-300x146.png)
Si tratta di una“Interactive Virtual Art Experience” in cui gli utenti, attraverso uno smartphone, possono fruire in realtà aumentata delle opere del museo
![Arte in città. Una passeggiata a New York](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Barry-Flanagan-nel-Kasmin-Sculpture-Garden-New-York-2021-©-The-Estate-of-Barry-Flanagan.-Photo-Diego-Flores-300x200.jpg)
Da Brooklyn a Manhattan, un itinerario nel segno dell’arte da vedere per le strade di New York. Evitando assembramenti e restando all’aria aperta.
![Chanel a Parigi cinquant’anni dopo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/André-Kertész-Coco-Chanel-–-Anni-Trenta-©-Ministère-de-la-Culture-–-Médiathèque-de-l’Architecture-et-du-Patrimoine-Dist.-RMN-Grand-Palais-André-Kertés-300x225.jpg)
Dopo due anni di lavori, il Palais Galliera di Parigi ha riaperto al pubblico con un’importante retrospettiva dedicata a Gabrielle Chanel, nel cinquantenario della sua…
![Nuova “porta d’ingresso” a New York: riqualificato l’atrio di Penn Station](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/NYC_Penn_Station_7th_Avenue_Entrance_2013-300x225.jpg)
Una spettacolare installazione architettonica e luminosa impreziosisce il vasto, ma sin qui anonimo e buio, atrio della celebre stazione ferroviaria, la più grande dell’America Settentrionale.…
![Morto Kim Tschang-Yeul, l’artista delle gocce iperrealistiche](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Kim-Tschang-Yeul-con-una-sua-opera-300x206.jpg)
Il pittore sudcoreano, grazie a effetti ottici tridimensionali, aveva assottigliato il confine tra arte figurativa e astratta: così i suoi quadri sono diventati spirituali