Dal mondo

Uomo, scienza e comunità. La videoinstallazione di Jeremy Shaw a Parigi

“Phase Shifting Index” è il titolo della nuova videoinstallazione di Jeremy Shaw che, attraverso la neuroscienza, la filosofia, la danza e le droghe, esplora l’intramontabile…

Magnate russo vuole acquistare i monumenti abbattuti in America per la propria collezione

Il magnate e collezionista russo Andrei Filatov si è fatto avanti per acquistare le controverse statue di Theodore Roosevelt e Alexander Baranov, rispettivamente situate a…

Arte e salvezza. Il progetto newyorkese che guarda al futuro

A New York, durante la pandemia, ha preso forma il progetto #CreativityWillSaveUs, ideato dalla agenzia…

Riaperture e futuro per le gallerie di New York

Un colpo d’occhio sul panorama delle gallerie newyorkesi mentre la Grande Mela si prepara a…

La super galleria Hauser & Wirth apre un nuovo spazio espositivo a Zurigo

Aprirà il 9 luglio in Rämistrasse, via dello storico quartiere culturale di Zurigo, il nuovo spazio espositivo di Hauser & Wirth, che sorge poco distante…

David Hockney firma la copertina di agosto di British Vogue con un paesaggio dell’East Yorkshire

Al celebre pittore inglese è stata commissionata, insieme ad altri 13 artisti, la cover del mese di agosto di British Vogue con opere che hanno…

Turchia,la chiesa di Santa Sofia Instanbul è ora una moschea. La decisione di Erdogan

Santa Sofia è stata un museo a partire dal 1935 per volontà del primo presidente…

Morto a New York il grafico e illustratore Milton Glaser. Fu allievo di Giorgio Morandi

Autore del logo I Love New York e dell’ultima locandina della serie Mad Men, il…

Bedtime Stories, il progetto digitale di Maurizio Cattelan per il New Museum di New York

L’artista padovano ha invitato amici e artisti – tra cui Jimmie Durham, Jeff Koons, Takashi Murakami, Laure Prouvost, Ugo Rondinone, Cally Spooner, Michael Stipe e…

A rischio la Cineteca Nazionale di San Paolo in Brasile. Ecco perché è un affare anche italiano

Quattro incendi dal 2016 e un allagamento: una delle collezioni sul cinema più grandi del mondo è a rischio. L’appello degli intellettuali brasiliani: “le immagini…

Il Met Breuer di New York chiude e lascia spazio alla Frick Collection

L’emergenza sanitaria ha dato il colpo di grazia a una sede espositiva mai del tutto…

Dr. Lakra, il figlio ribelle dell’arte contemporanea messicana. L’intervista

Recentemente vi abbiamo raccontato Città del Messico da (quasi) ogni punto di vista. Ma quella…