Fumetti

Fantagraphic. La scelta di Pandora, una storia per “bambine ribelli”

Dalla Corea con fervore fumettistico e intellettuale. J-POP pubblica “La scelta di Pandora”, emblematica opera pop di Yudori: storia di una bambina ribelle firmata da…

Fantagraphic. Celestia, il nuovo fumetto di Manuele Fior

È appena uscita la prima parte di “Celestia”, la nuova storia a fumetti di Manuele Fior. Pubblicato da Oblomov, il libro riprende tematiche note al…

Fantagraphic. Vincenzo Filosa, il mangaka nippo-calabrese

Cresciuto a 'nduglia e manga, Vincenzo Filosa è una delle matite più amate del fumetto…

Fantagraphic. La vita tragicomica di un giovane artista, nel fumetto di Anna Haifisch

Pubblicate a puntate su “Vice” negli Stati Uniti, le storie sul mondo dell’arte (con protagonista…

Il “ritorno” del fumettista Dino Battaglia. Una mostra a Città di Castello

Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Città di Castello ‒ fino al 3 novembre 2019. Nelle sale di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio è in corso la più…

Il Lucca Comics and Games scalda i motori. In arrivo la nuova edizione del festival

Tutto pronto per il Lucca Comics & Games, la rassegna dedicata al fumetto più attesa d'Europa. In calendario un ricco programma di mostre, incontri e…

Muore a 69 anni il disegnatore Hideo Azuma, il creatore di Pollon e Nanà Supergirl

Il mondo del fumetto e dei cartoon saluta Hideo Azuma, padre di Pollon (ma non…

Fantagraphic. La Divina Commedia secondo Go Nagai

In un sontuoso volume di 600 pagine J-Pop pubblica la “Divina Commedia” immaginata da Go…

Fantagraphic. La vita di Pollock, tra arte e servizi segreti

Sapevate che Pollock fu per anni al centro di un inquietante affaire politico, per mano dei servizi segreti? A ricordarcelo è oggi questo nuovo fumetto:…

Fantagraphic. Il mondo delle figure retoriche in un libro illustrato

“Cicero. Guida illustrata alle figure retoriche” è il libro di Lucia Biancalana, illustratrice diplomata all’ISIA di Urbino proprio con questo lavoro: un vademecum per addetti…

Fantagraphic. Ninfee nere: delitti a Giverny, all’ombra di Monet

La famosa Maison Bleue di Claude Monet col giardino delle ninfee non è solo diventata…

L’arte è un delfino. Intervista a Bruno Bozzetto

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte,…