
Molti sono convinti che l’artista viva dei suoi ideali, lontano dai drammi e dalle tensioni della quotidianità. Quasi ponesse un filtro tra sé e ciò…

Monet amava il giardino che aveva fatto allestire nel 1883 nella sua tenuta a Giverny. Le coreografie di iris, papaveri e tulipani, gli archi di…

Da Al Capone a Mafia Capitale: novanta fumetti “daSud” raccontano la mafia e chi l’ha combattuta in un mix di fantasia e realtà, tragedia e…

Forte dei Marmi, Museo della Satira e della Caricatura – fino al 1° novembre 2015. Lo dimostra ancora una volta, malgrado i ricorrenti necrologi contrari,…

Un'animazione in concorso a Venezia. Storia di un uomo che perde se stesso e le sue certezze, raccontata in stop motion. Abbiamo incontrato il regista,…

Charlie Hebdo? Ha un dna molto italiano. Nacque infatti da Charlie, che a sua volta era semplicemente una versione francese dell’italianissimo Linus. Non sono mancati…