Grafica & Illustrazione

Una graphic novel racconta sul web tutta la storia di Pirelli

Cinque episodi, visibili online, per raccontare un'azienda italiana famosa nel mondo. La Pirelli ripercorre sul proprio sito web centocinquant'anni della propria storia. Dalle prime fabbriche…

La vita e l’opera di Mies van der Rohe in una graphic novel

Quasi duecento pagine di storia a fumetti per raccontare Ludwig Mies van der Rohe, uno degli architetti più importanti del Novecento. L'autore è lo spagnolo…

Un font da manuale. L’omaggio di Parma a Bodoni

Alla Biblioteca Palatina di Parma, una mostra dedicata agli amanti delle lettere: quelle lettere che,…

Osservatorio illustratori. Parola ad Andrea Casciu

Il nuovo appuntamento della rubrica “Osservatorio illustratori” è con il cagliaritano Andrea Casciu, residente a…

Pop Therapy, al Museo della Figurina di Modena la mostra dedicata all’album Fiorucci Stickers

Pubblicato nel 1984, l’album di figurine lanciato dalla maison Fiorucci è al centro di una grande mostra in programma a Modena dal 9 marzo. Per…

Il piccolo naufrago con la pagella in tasca. Dal libro di un medico legale alla vignetta di Makkox

Storie atroci, di uomini in fuga e di corpi affondati. E di bambini dalle vite interrotte. Parole e immagini esprimono il senso di un momento…

Al British Museum di Londra arriva The Citi exhibition, mostra dedicata ai manga giapponesi

L’esposizione indaga il genere letterario e grafico tipicamente giapponese che vanta appassionati e amatori in…

Laboratorio Illustratori. Filippo Vannoni

Su Artribune Magazine ha preso il via una nuova rubrica, che dà voce ai giovani…

Strenne editoriali #4. I consigli per i più piccoli

Ogni domenica, fino a Natale, vi consigliamo una manciata di libri. Per risolvere la questione dei regali in maniera intelligente. Questa quarta serie è pensata…

Le avventure della luce nelle illustrazioni di Aldo Di Gennaro

Al decano degli illustratori italiani è dedicata una preziosa antologia delle sue immagini migliori. Dalle pagine del glorioso “Corriere dei Piccoli” degli Anni Sessanta fino…

Laurina Paperina disegna per solidarietà un biglietto natalizio per Dynamo Camp

Ha partecipato al progetto Dynamo Art Factory, e ora sostiene l’associazione disegnando un biglietto d’auguri…

Milano-Cortina 2026. Il logo è brutto: partono polemiche e sfottò

A poche ore dalla presentazione della candidatura delle due città italiane per ospitare i giochi…