![Best of: I cinque migliori libri di poesia del 2024 (+ uno)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/attanasio-300x183.jpg)
Cinque libri di poesia tra i migliori dell’anno che si sta concludendo. Più uno che ha scelto una data di uscita anticlassifiche e ora si…
![Un libro spiega come costruire senso di comunità con l’arte](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/11/Serena-Carbone-300x199.jpeg)
Il nuovo saggio di Serena Carbone esplora le dimensioni d’incontro tra arte e comunità, superando le barriere tra pubblico e privato e considerando l’opera non…
![Uscita la raccolta delle migliori poesie di Margaret Atwood. Da leggere](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/12/margaret-atwood-paper-boat-new-and-selected-poems-1961-2023-detail-300x198.png)
La celebre romanziera ha rilasciato un compendio dei suoi migliori componimenti, con alcuni inediti. Come…
![La nuova antologia per bambini dedicata alle vite dei grandi artisti. Il filmato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/courtesy-taschen-300x186.jpg)
Eventi realmente accaduti e fantasia si intrecciano nel nuovo libro “Small Stories of Great Artists”, l'antologia edita da Taschen che racconta i grandi pittori del…
![Noi, o di come nacque la distopia. Il capolavoro di Evgenij Zamjatin](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/alexander-ermakov-12117658-300x225.jpg)
Padre di “1984” e “Il nuovo mondo”, “Noi” è il diario personale di un uomo del terzo millennio, l’alfanumero D-503. Un'opera pionieristica, che quest'anno compie…
![Ecco la Libreria del Futuro, dove i volumi potranno essere consultati solo dal 2114](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/futurelibrary-300x144.jpg)
Il progetto è firmato dall’artista scozzese Katie Paterson, che lo ha avviato nel 2014 a Oslo. Un video spiega l’idea
![Come sta cambiando il mestiere della traduzione dei libri? L’intervista](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/louis-hansel-ighmygdi70-unsplash-300x204.jpg)
L'autrice e traduttrice femminista Laura Fontanella ci racconta come sta evolvendosi questo lavoro, tra spinte contrastanti di inglesismi e nazionalismi e nuove prospettive di genere.…