Libri

Una raccolta di articoli riguardanti: Libri

A Trieste riapre la libreria che fu del poeta Umberto Saba: oltre 28mila i volumi antichi

È durato un anno il restauro della Libreria Antiquaria Umberto Saba che ora riprende anche l’attività di vendita al dettaglio…

L’Orlando innamorato e la pittura di Mimmo Paladino. Un nuovo libro tra poesia, arte, critica letteraria

Un prezioso volume racconta e interpreta il celebre poema di Boiardo, la saga dell’Orlando innamorato, in dialogo con un corpus di disegni originali di Mimmo…

La nuova versione illustrata del Ritratto di Dorian Gray

Instancabilmente adattato nelle forme più diverse - cinema, fumetto, musica, danza, teatro -, il capolavoro di Oscar Wilde torna sugli scaffali in una nuova edizione…

La pittrice cinquecentesca Lavinia Fontana raccontata in un nuovo libro illustrato per ragazzi 

Stiamo parlando di Lavinia Fontana, la pittrice bolognese ricordata per essere stata la prima donna…

Best of: I cinque migliori libri di poesia del 2024 (+ uno) 

Cinque libri di poesia tra i migliori dell’anno che si sta concludendo. Più uno che…

Un libro spiega come costruire senso di comunità con l’arte 

Il nuovo saggio di Serena Carbone esplora le dimensioni d’incontro tra arte e comunità, superando le barriere tra pubblico e privato e considerando l’opera non…

Uscita la raccolta delle migliori poesie di Margaret Atwood. Da leggere

La celebre romanziera ha rilasciato un compendio dei suoi migliori componimenti, con alcuni inediti. Come i suoi romanzi, in primis il radicale “Racconto dell'ancella”, le…

Tutte le borse del mondo della moda che vale la pena ricordare. In un libro

Sophie Gachet ci rivela la storia e le loro particolarità nel volume “Borse”, senza tralasciare…

La nuova antologia per bambini dedicata alle vite dei grandi artisti. Il filmato

Eventi realmente accaduti e fantasia si intrecciano nel nuovo libro “Small Stories of Great Artists”,…

Parole come pezzi di corpo. Intervista alla poeta Letizia Polini 

Intervista alla poeta che racconta dei temi della casa e del corpo, tra ferite, lacerazioni e sedimentazioni. Mentre esce il suo ultimo libro, Subsidenza

Noi, o di come nacque la distopia. Il capolavoro di Evgenij Zamjatin

Padre di “1984” e “Il nuovo mondo”, “Noi” è il diario personale di un uomo del terzo millennio, l’alfanumero D-503. Un'opera pionieristica, che quest'anno compie…

I libri di Carlo Emilio Gadda sono pieni di riferimenti all’arte

Il nuovo saggio di Eloisa Morra indaga lo stretto legame tra l'autore novecentesco e l'arte…

Taranto? Una città d’arte contemporanea. Un libro di Pietro Marino la racconta 

Il giornalista sta attraversando la storia dell’arte pugliese, dei suoi artisti, dei curatori, degli spazi…