Libri

Una raccolta di articoli riguardanti: Libri

Parole come pezzi di corpo. Intervista alla poeta Letizia Polini 

Intervista alla poeta che racconta dei temi della casa e del corpo, tra ferite, lacerazioni e sedimentazioni. Mentre esce il…

Best of: I cinque migliori libri di poesia del 2024 (+ uno) 

Cinque libri di poesia tra i migliori dell’anno che si sta concludendo. Più uno che ha scelto una data di uscita anticlassifiche e ora si…

Un libro spiega come costruire senso di comunità con l’arte 

Il nuovo saggio di Serena Carbone esplora le dimensioni d’incontro tra arte e comunità, superando le barriere tra pubblico e privato e considerando l’opera non…

Uscita la raccolta delle migliori poesie di Margaret Atwood. Da leggere

La celebre romanziera ha rilasciato un compendio dei suoi migliori componimenti, con alcuni inediti. Come…

Tutte le borse del mondo della moda che vale la pena ricordare. In un libro

Sophie Gachet ci rivela la storia e le loro particolarità nel volume “Borse”, senza tralasciare…

La nuova antologia per bambini dedicata alle vite dei grandi artisti. Il filmato

Eventi realmente accaduti e fantasia si intrecciano nel nuovo libro “Small Stories of Great Artists”, l'antologia edita da Taschen che racconta i grandi pittori del…

Noi, o di come nacque la distopia. Il capolavoro di Evgenij Zamjatin

Padre di “1984” e “Il nuovo mondo”, “Noi” è il diario personale di un uomo del terzo millennio, l’alfanumero D-503. Un'opera pionieristica, che quest'anno compie…

I libri di Carlo Emilio Gadda sono pieni di riferimenti all’arte

Il nuovo saggio di Eloisa Morra indaga lo stretto legame tra l'autore novecentesco e l'arte…

Taranto? Una città d’arte contemporanea. Un libro di Pietro Marino la racconta 

Il giornalista sta attraversando la storia dell’arte pugliese, dei suoi artisti, dei curatori, degli spazi…

Ecco la Libreria del Futuro, dove i volumi potranno essere consultati solo dal 2114 

Il progetto è firmato dall’artista scozzese Katie Paterson, che lo ha avviato nel 2014 a Oslo. Un video spiega l’idea

Come sta cambiando il mestiere della traduzione dei libri? L’intervista

L'autrice e traduttrice femminista Laura Fontanella ci racconta come sta evolvendosi questo lavoro, tra spinte contrastanti di inglesismi e nazionalismi e nuove prospettive di genere.…

L’editoria indipendente in Italia #33. Johan & Levi editore

Si appresta a festeggiare i 25 anni di attività la casa editrice indipendente Johan &…

L’estro e la formalità. Intervista alla poeta Giovanna Frene 

Il suo libro è nella cinquina del Premio Strega. Continua l’indagine di Artribune sulla poesia…